

Da 14-enne tutto quello che guadagnavo lo
investivo in un impianto stereo per poter ascoltare la musica di qualita’
superiore. Da quel momento costantemente sono affascinato nello scoprire le
emozioni che mi da’ la musica. Questa passione l’ho trasferita nel mio
modo di vivere e di lavorare. Dal 1992 tutti i miei sforzi sono diretti verso la
costruzione di un sempre migliore impianto stereo in relazione ad un determinato
budget. Tutto cio’ per fare ascoltare ai nostri clienti la musica e non i suoni.
Dopo piu’ di una decina d’anni la mia ditta aveva in distribuzione alcuni ottimi
produttori audio ma sentivo che non riuscivamo a ricavarne tutte le loro
potenzialita’, principalmente a causa degli imprecisi altoparlanti offerti sul
mercato. Visto che non esistevano … bisognava costruirli! Alla fine del
2016, ho invitato ad aderire al nostro progetto Grzegorz Matusiak, un
costruttore di diffusori e dispositivi audio della società polacca APS.
Conoscendolo da diversi anni, sapevo che era una persona dotata di visioni fuori
dagli schemi e in grado di progettare i set di cui abbiamo bisogno. Cosa? Dopo
tre anni di lavoro è venuta alla luce la nostra prima costruzione, che doveva
essere la migliore possibile e diventare la base per i progetti successivi. Nel
progettarla eravamo consapevoli dei limiti imposti dalle possibilità del
laboratorio di falegnameria e ci siamo trattenuti con le idee più audaci per il
momento. Dopo il debutto di grande successo del modello Maurice all'AudioVideoShow
2019 di Varsavia, nella creazione di nuovi modelli, abbiamo deciso di
semplificare alcuni elementi e di utilizzare materiali in parte più economici
nella costruzione esterna del diffusore stesso. Di conseguenza, ora siamo in
grado di offrire due modelli molto più economici, che possono essere abbinati ad
apparecchiature il cui costo è in relazione al listino prezzi della nostra
offerta iniziale. I diffusori portano i nomi dei miei compositori francesi
preferiti della fine del XIX e del XX secolo. La loro musica, anche se molto
particolare per ciascuno di loro, aveva una cosa in comune: lasciava spazio
all'ascoltatore, non cercava di controllarlo ma piuttosto di attirarlo nel
gioco, sorprendendolo con un motivo o una citazione interessante.Nei primi anni
'90, insoddisfatto del suono dei diffusori Tonsil, ho cercato di ricostruirli.
Ma ho capito subito che dovevo costruirne nuovi. Con un amico liutaio, abbiamo
progettato un sistema di altoparlanti free standing a tre vie basato sugli
altoparlanti di un azienda polacca, più tardi nominata Tonsil. Il mobile era
fatto di compensato. Alcuni amici erano interessati all'acquisto di quei
diffusori e così è nata l'ESA. Avvicinandomi “di nuovo” alla produzione di
altoparlanti ero più ricco di decenni di esperienza nel valutare la bontà dei
progetti di molte aziende. Ciò che oltretutto mi dava fastidio del loro suono
era la compressione della dinamica nel momento in cui avvenivano grandi
variazioni sonore e altri numerevoli artefatti che non erano presenti nel
materiale registrato. Questo è in parte dovuto all'uso del materiale MDF nella
costruzione della cassa acustica, un materiale molto facile da lavorare e non
molto costoso. Quindi abbiamo dovuto ridefinire il significato di cassa acustica
per altoparlanti. Di quali materiali deve essere costruito e come deve essere
fatto. Stavo cercando un materiale che fosse molto più rigido dell’ MDF o
persino dell’ HDF e che assorbisse adeguatamente le vibrazioni degli
altoparlanti. Mi sono imbattuto in Natural Composite, come succede di solito,
per caso. Dopo i test è risultato essere un materiale perfetto. Un falegname
amico ha fatto molte prove e ha trovato una colla epossidica adatta, con la
quale viene incollata la cassa acustica stessa. Il passo successivo è stato
quello di trovare i migliori altoparlanti. Dopo molte audizioni, abbiamo scelto
i driver prodotti dalla società israeliana Morel. Hanno un suono fantastico e
allo stesso tempo sono perfettamente ripetibili, grazie a questo ogni coppia di
un dato tipo si comporta allo stesso modo delle altre. Avendo distribuito e
venduto elettronica audio per molti anni e avendola installata nelle case di
molti clienti, sapevo che tipo di diffusori erano necessari. Così abbiamo
parlato a lungo e più volte con Grzegorz Matusiak, co-autore e principale
costruttore. Insieme abbiamo accumulato mezzo secolo di lavoro, analisi e
riflessioni in questo campo. Insieme abbiamo discusso dei problemi dei diffusori
domestici come: strumenti e voci sfocati nello spazio, soundstage rotto,
mancanza di micro e macro dinamica, alti sibilanti e pungenti, medi insipidi,
bassi rimbombanti senza struttura. “Se non una coperta in testa, allora sangue
dalle orecchie e vetro in faccia" Alla fine, Grzegorz ha detto di aver
intravisto la possibilità di aumentare la qualità del suono dei diffusori
acustici che stavamo sviluppando ad un livello precedentemente irragiungibile
per i diffusori domestici. Ha fatto una lunga vacanza e sembrava che nulla fosse
successo. Un asso è improvvisamente apparso nella sua manica. Avendolo, ha poi
progettato diverse costruzioni. Quattro di esse abbiamo deciso di metterle in
produzione. Ne abbiamo altre in arrivo.


   
INTRADA
LILLI Listino ufficiale
€. 2.880,00

I nostri set di altoparlanti si possono posizionare in qualsiasi
punto della camera. Non necessitano l’adattamento acustico del locale, senza
problemi suoneranno se posizionati in un angolo o lontano dalla parete. La loro
resistenza all’acustica del locale devono a tre soluzioni: 1. Composito Lo
speciale composito utilizzato nel cabinet non reagisce alle vibrazioni dei
diffusori, quindi possiamo sfruttare al massimo gli eccellenti diffusori Morel.
Il cabinet inoltre non trasferisce il suono riflesso dalle pareti della stanza
ai diffusori.2. Bass-reflex Il sofisticato sistema bass-reflex è sintonizzato in
modo da avere un'ampia gamma di frequenze. Questo rende i toni bassi davvero
bassi, ma anche veloci, stretti e precisi. 3. Crossover Il crossover contiene
una sezione non conosciuta altrove che assicura una perfetta coerenza temporale
del suono su tutta la gamma di frequenze. La trasmissione musicale è vivida,
dettagliata e vera, ma senza false sibilanti e non esagerata.Progettati
per ambienti di piccole e medie dimensioni, tra 9 e 45 mq. MFunzionano bene sia
con amplificatori a transistor che a valvole con una potenza di 2x 10W e oltre.
Parametri MSensibilità in spazio semiaperto: 86dB / 1W / 1m Risposta in
frequenza a -6dB drop: 30Hz-22kHz Impedenza nominale: 4Ohm Potenza
nominale: 160W Divisione della frequenza di crossover: 3,9kHz Dimensione
dell'alloggiamento: 850 x 197 x 302mm Peso: 16kg
LILI Two-way units. The key parts of the construction are made of natural
composite, the others consist of Valchromat. Parameters Sensitivity half space:
86dB / 1W / 1m Frequency response -6dB: 30Hz-22kHz Nominal impedance: 4Ohm
Nominal power: 160W Distribution of crossover frequency: 3.9kHz Cabinet
dimensions: 850 x 197 x 302mm Weight: 17.8kg

          
INTRADA
ERIK Listino ufficiale
€. 6.300,00

I nostri set di altoparlanti si possono posizionare in qualsiasi
punto della camera. Non necessitano l’adattamento acustico del locale, senza
problemi suoneranno se posizionati in un angolo o lontano dalla parete. La loro
resistenza all’acustica del locale devono a tre soluzioni: 1. Composito Lo
speciale composito utilizzato nel cabinet non reagisce alle vibrazioni dei
diffusori, quindi possiamo sfruttare al massimo gli eccellenti diffusori Morel.
Il cabinet inoltre non trasferisce il suono riflesso dalle pareti della stanza
ai diffusori.2. Bass-reflex Il sofisticato sistema bass-reflex è sintonizzato in
modo da avere un'ampia gamma di frequenze. Questo rende i toni bassi davvero
bassi, ma anche veloci, stretti e precisi. 3. Crossover Il crossover contiene
una sezione non conosciuta altrove che assicura una perfetta coerenza temporale
del suono su tutta la gamma di frequenze. La trasmissione musicale è vivida,
dettagliata e vera, ma senza false sibilanti e non esagerata.Progettati per
ambienti da 11 a 70 mq. Funzionano al meglio con amplificatori a transistor e a
valvole con una potenza di almeno 15 W. Parametri
Sensibilità in spazio semiaperto: 87dB / 1W / 1m Risposta in frequenza a -6dB
drop: 28Hz-24kHz Impedenza nominale: 4Ohm Potenza nominale: 160W Divisione della
frequenza di crossover: 4kHz Dimensione dell’alloggiamento: 850 x 226 x 336mm
Peso: 21kg
ERIK Two-way units. The key parts of the construction are made of natural
composite, the others consist of birch plywood. Parameters Sensitivity half
space: 87dB / 1W / 1m Frequency response -6dB: 28Hz-24kHz Nominal impedance:
4Ohm Nominal power: 160W Distribution of crossover frequency: 4kHz Cabinet
dimensions: 850 x 226 x 336mm Weight: 21kg

  
INTRADA
CLAUDE
Listino ufficiale
€. 7.330,00

I nostri set di altoparlanti si possono posizionare in qualsiasi
punto della camera. Non necessitano l’adattamento acustico del locale, senza
problemi suoneranno se posizionati in un angolo o lontano dalla parete. La loro
resistenza all’acustica del locale devono a tre soluzioni: 1. Composito Lo
speciale composito utilizzato nel cabinet non reagisce alle vibrazioni dei
diffusori, quindi possiamo sfruttare al massimo gli eccellenti diffusori Morel.
Il cabinet inoltre non trasferisce il suono riflesso dalle pareti della stanza
ai diffusori.2. Bass-reflex Il sofisticato sistema bass-reflex è sintonizzato in
modo da avere un'ampia gamma di frequenze. Questo rende i toni bassi davvero
bassi, ma anche veloci, stretti e precisi. 3. Crossover Il crossover contiene
una sezione non conosciuta altrove che assicura una perfetta coerenza temporale
del suono su tutta la gamma di frequenze. La trasmissione musicale è vivida,
dettagliata e vera, ma senza false sibilanti e non esagerata.Progettati
per ambienti da 15 a 90 mq. Sono particolarmente adatti per abbinare con un
amplificatore a valvole a bassa potenza. Parametri Sensibilità in spazio
semiaperto: 90dB / 1W / 1m Risposta in frequenza a -6dB drop: 29Hz-23kHz
MImpedenza nominale: 4Ohm MPotenza nominale: 340W Divisione della frequenza di
crossover: 580Hz / 5kHz Dimensione dell’alloggiamento: 970 x 226 x 336mm Peso:
24,5kg
CLAUDE
Three-way units. The key parts of the construction are made of natural
composite, the others consist of birch plywood. Parameters Sensitivity half
space: 90dB / 1W / 1m Frequency response -6dB: 29Hz-23kHz Nominal impedance:
4Ohm Nominal power: 340W Distribution of crossover frequency: 580Hz / 5kHz
Cabinet dimensions: 970 x 226 x 336mm Weight: 24.5kg

 
INTRADA
MAURICE Listino ufficiale
€. 27.900,00

I nostri set di altoparlanti si possono posizionare in qualsiasi
punto della camera. Non necessitano l’adattamento acustico del locale, senza
problemi suoneranno se posizionati in un angolo o lontano dalla parete. La loro
resistenza all’acustica del locale devono a tre soluzioni: 1. Composito Lo
speciale composito utilizzato nel cabinet non reagisce alle vibrazioni dei
diffusori, quindi possiamo sfruttare al massimo gli eccellenti diffusori Morel.
Il cabinet inoltre non trasferisce il suono riflesso dalle pareti della stanza
ai diffusori.2. Bass-reflex Il sofisticato sistema bass-reflex è sintonizzato in
modo da avere un'ampia gamma di frequenze. Questo rende i toni bassi davvero
bassi, ma anche veloci, stretti e precisi. 3. Crossover Il crossover contiene
una sezione non conosciuta altrove che assicura una perfetta coerenza temporale
del suono su tutta la gamma di frequenze. La trasmissione musicale è vivida,
dettagliata e vera, ma senza false sibilanti e non esagerata.Suoneranno
meglio in ambienti di medie e grandi dimensioni, anche di 130 mq. Nonostante i
grandi altoparlanti woofer, possono essere comandati con un amplificatore a
valvole da 15 W. Tuttavia, consigliamo un amplificatore a transistor abbastanza
potente con un suono ricco e veloce. Parametri Sensibilita: 91dB / 1W / 1m
Risposta in frequenza a -6dB di pendenza: 25Hz-24kHz Risposta in frequenza a
-12dB di caduta: 20Hz-29kHz Impedenza nominale: 4Ohm Potenza nominale: 1000W
Divisione della frequenza di crossover: 370Hz / 4kHz Dimensione
dell’alloggiamento: 1030 x 280 x 420mm Peso: 64kg
Three-way units. The construction is entirely made of natural composite.
Parameters Sensitivity half space: 91dB / 1W / 1m Frequency response -6dB:
25Hz-24kHz Frequency response -12dB: 20Hz-29kHz Nominal impedance: 4Ohm Nominal
power: 1000W Distribution of crossover frequency: 370Hz / 4kHz Cabinet
dimensions: 1030 x 280 x 420mm Weight: 54kg

Legenda istruzioni
Clicca
per qui per vedere : FOTO PRODOTTO
Clicca
per qui per vedere : ISTRUZIONI PRODOTTO
Clicca
per qui per vedere : CATALOGO,PROVA RIVISTE SPECIALIZZATE PRODOTTO
Nota
bene *
Per ordinare o avere
gli ultimi prezzi aggiornati telefona al
0174 670100
o invia un E-mail a
info@newaudio.it
*I prezzi indicati
sono di listino ufficiale delle case produttrici ,nel
caso di diffusori si riferisce al prezzo del
singolo diffusore per offerte ed eventuali
promozioni telefonare o inviare e-mail.
*Il
presente listino sostituisce ed annulla ogni precedente. Le caratteristiche e i
prezzi indicati possono variare senza preavviso telefonare o inviare un
e-mail per ulteriori domande e conferme sui prezzi sopra riportati.
*Tutti i marchi citati nel presente listino sono di proprietà e
registrati alle rispettive Case Produttrici
*Prezzi
franco
nostro magazzino

|