
Odeon è un marchio con
una storia di 25 anni e oltre 40 anni di esperienza fondata e
sviluppata da Axel Gersdorff. La sua straordinaria
reputazione si basa sulla massima qualità, lunga affidabilità e prestazioni
uniche dei suoi prodotti . Fornendo un'ampia gamma di altoparlanti a tromba, Odeon offre
possibilità completamente nuove di riproduzione musicale di fascia alta per ogni
esigenza e budget. Alla fine degli anni '70, il fondatore e CEO di Odeon Axel
Gersdorff iniziò a sviluppare sistemi di altoparlanti, perché non riusciva a
trovare gli altoparlanti giusti per se stesso. Già i suoi primi esperimenti
divennero bestseller locali. Nel 1987 ha fondato ARS-Elektroakustik per
progettare e produrre professionalmente prodotti audio da studio e di fascia
alta. Ben presto il signor Gersdorff iniziò a sperimentare con gli altoparlanti
a tromba. L'obiettivo era superare i punti deboli comuni del concetto di tromba .
Nel 1990 ci riuscì: il signor Gersdorff sviluppò speciali trobe sferiche che
erano realizzate in massiccio compensato - un materiale privo di risonanza - e
avevano una curva dell troma unica. Questo era l'inizio della linea di produzione
di Odeon. La prima generazione di Odeon è stata lanciata nel 1993 ed è diventata
un successo globale, soprattutto in Giappone e Corea.Nel 2001 è stata lanciata
la seconda generazione di altoparlanti Odeon. È stato presentato per la prima
volta al Consumer Electronics Show di Las Vegas e poco dopo all'High End di
Francoforte. La seconda generazione aveva un nuovo design, qualità migliorate e
ha aperto un nuovo capitolo nella storia di successo chiamata "Odeon".Ci sono
voluti oltre 12 anni di ingegneria per trovare qualcosa di ancora migliore.
Questa nuova terza generazione è all'avanguardia e utilizza una tecnologia
avanzata per rendere la riproduzione musicale una nuova esperienza.La stampa
audio globale sottolinea che gli altoparlanti a tromba Odeon hanno una qualità
straordinaria e corrispondono agli standard più elevati. Tutti gli altoparlanti
Odeon sono dedicati ai veri amanti della musica che non vogliono scendere a
compromessi.
UNA NUOVA
GENERAZIONE
2020 ODEON AUDIO presenta la terza generazione di diffusori a tromba di nuova
concezione dal suono unico.
Ogni prodotto, dal
più piccolo diffusore da scaffale ad diffusore da pavimento
di diverse tonnellate di peso, perseguiamo un unico obiettivo: fornire ai nostri
clienti un'esperienza di ascolto unica per decenni. Per raggiungere questo
obiettivo, combiniamo nei nostri altoparlanti materiali collaudati con la più
moderna tecnologia di sistema. Il loro sorprendente design è sempre legato alla
migliore funzione possibile.
TRADIZIONE E INNOVAZIONE
ODEON AUDIO è un produttore di altoparlanti di Haltern am See, Nord
Reno-Westfalia, in Germania. Come azienda di piccole
dimensioni e generazionale ci troviamo a
combattere tra tradizione e innovazione. Ciò vale sia per la
tecnologia del diffusore e per i componenti utilizzati, sia per la
maestria nella costruzione dei cabinet Nei nostri diffusori
combiniamo materiali tradizionali collaudati con le più recenti
tecnologie.
PERCHÉ ALTOPARLANTI A TROMBA?
Vogliamo rendere l'ascolto della musica un'esperienza emozionale che affascini
l'ascoltatore. Per raggiungere questo obiettivo, la dinamica, la tonalità e la
risoluzione devono essere riprodotte in modo realistico dall'altoparlante. Il
concetto di diffusore a tromba si adatta perfettamente a questo scopo. Questo
perché la tromba fornisce un amplificazione meccanica del volume e
alleggerisce tutti i sistemi utilizzati, come i tweeter e i midrange
. Ciò significa che il sistema dialtoparlanti deve usare meno energia per
produrre il volume richiesto e può elaborare il segnale più rapidamente. Il
risultato è una maggiore efficienza, che rende possibile l'utilizzo di
amplificatoridi bassa potenza. La riproduzione più dettagliata e il
contemporaneo aumento della dinamica rendono l'ascolto della musica
un'esperienza commovente.
LA TROMBA A ONDE "BULLET" ODEON
LA FORMA
FA IL SUONO
La base più importante per la qualità dei nostri diffusori è costituita dalle
trombe a onda sferica appositamente sviluppate in legno lamellare con la loro
forma individuale. ODEON AUDIO è la prima azienda a produrre in serie trombe
realizzate in blocchi di multistrato di betulla massiccia a strati. In diversi
anni di sviluppo siamo riusciti a creare una forma che garantisce la massima
linearità e ispira l'ascoltatore con una riproduzione dinamica, vivace e ad alta
risoluzione. La forma e il materiale delle trombe a onde sferiche ODEON AUDIO
impediscono esagerazioni e risonanze, consentendo una riproduzione
particolarmente pulita e equilibrata. Ecco perche' i
diffusori Odeon Audio sono molto apprezzati in
tutto il mondo dagli utenti finali e
pluripremiati dalla stampa specializzata.
SOSTENIBILITÀ
I cabinet dei diffusori, le trombe in multistrato di betulla e le superfici
laccate sono prodotti da maestri artigiani della nostra regione. Questo ci
permette di contribuire alla conservazionedell'eccellente artigianato locale e
da un lato e di garantire brevi percorsi di consegna e quindi le piùbasse
emissioni di CO2 possibili nella produzione . Questa rete di esperti consente
un'elevata flessibilità nella progettazione dei nostri prodotti
e dei vari materiali pregiati di rivestimento . I
nostri maestri falegnami hanno accesso a uno dei più grandi magazzini di
impiallacciatura d'Europa e utilizzano solo fogli di impiallacciatura
raccolta a mano. Facciamo molta attenzione a procurarci solo impiallacciature
provenienti da fonti responsabili e sostenibili evitando di
utilizzare legni tropicali che sono protetti contro il disboscamento.
INGEGNERIA DI
SISTEMA
Nel campo dell'ingegneria dei sistemi, lavoriamo a stretto contatto sia con
grandi aziende europee tradizionali come Audax e Scan Speak sia con produttori
indipendenti come Galm Audio Products.
Questa grande varietà di sistemi ci permette di fare la scelta ideale per il
rispettivo campo di applicazione.
MATERIALI
Lo sviluppo e l'assemblaggio finale di ogni altoparlante viene fatto a mano
nella nostra sede di Haltern am See. Tutti i componenti e i materiali utilizzati
sono accuratamente testati in molti
processi di misurazione e sessioni di ascolto e sottoposti a test intensivi a
lungo termine per garantire le migliori prestazioni possibili. Ogni
sistema e componente utilizzato è selezionato a mano e misurato per avere
prodotti con precisioni di costruzione unica . Prima del
montaggio, i sistemi vengono fatti funzionare per almeno 24 ore per garantire
che i parametri siano impostati correttamente. Ogni diffusore finito viene
controllato, testato, pulito e imballato da noi. Così ogni cliente può essere
sicuro che il suo diffusore funzionerà al massimo livello dopo l' installazione
nella sua abitazione e dopo un breve periodo di
rodaggio i diffusori saranno pronti ad
emozionarvi per diversi anni.
This is the third generation of the Odeon
loudspeakers by developer and entrepreneur Axel Gersdorff. Odeon is a brand with
a 25 year history and over 40 years of expertise. Its extraordinary reputation
is based on highest quality, long reliability and a unique performance. By
providing a wide range of horn loudspeakers, Odeon offers entirely new
possibilities of high-end music reproduction for every need and budget. Have a
look around and explore the World of Odeon horn loudspeakers. In the late 1970s,
Odeon’s founder and CEO Axel Gersdorff started to develop loudspeaker systems,
because he could not find the right loudspeakers for himself. Already his first
experiments became local bestsellers. In 1987, he founded ARS-Elektroakustik to
professionally design and manufacture studio and high-end audio products. Soon
Mr. Gersdorff began to experiment with horn loudspeakers. The goal was to
overcome the common weak points of the horn concept.In 1990, he succeeded: Mr
Gersdorff developed special spherical horns which were made out of massive
plywood – a resonance free material – and had a unique horn curve. This was the
Beginning of the Odeon producline. The first Odeon generation was launched 1993
and became a global success, especially in Japan and Korea.In 2001, the second
generation of the Odeon loudspeakers was launched. It was first presented at the
Consumer Electronics Show in Las Vegas and shortly thereafter at the High End in
Frankfurt. The second generation had a new design, improved qualities, and
opened a new chapter in the success story called „Odeon“.It took over 12 years
of engineering to come up with something even better. This new third generation
is state of the art and uses advanced technology to make music reproduction a
new experience.The global audio press stresses out that the Odeon horn
loudspeakers have an extraordinary quality and match the highest standards. All
Odeon loudspeakers are dedicated to true music lovers who don’t want to
compromise.



        
ODEON AUDIO
ORFEO (Noce,Acero,Ciliegio)
Listino ufficiale
€. 2.990,00
ODEON AUDIO
ORFEO ((Pioppo
, Zebrano, Acero tigre, Radice di noce)
Listino ufficiale
€. 3.490,00

ORFEO
La qualità di un
diffusore non deve necessariamente dipendere dalle dimensioni o dalla
fascia di prezzo. Lo dimostra l'Orfeo, il più piccolo diffusore della linea di
modelli ODEON AUDIO. Come diffusore compatto, l'Orfeo è particolarmente adatto
ai salotti di piccole e medie dimensioni e colpisce per le caratteristiche
sonore e tecniche . Questo rende l'Orfeo ideale per chiunque voglia entrare nel
mondo dei diffusori high-end."...il suo piacere di suonare è
assolutamente straordinario in questo campione di dimensioni ed
efficienza...". Cai Brockmann, Immagine Hifi
Crossover:
Per mantenere le deviazioni tra i canali le più piccole possibili, utilizziamo
componenti ultra selezionati all' interno dei crossover con una
deviazione massima dell'uno percento.
Vengono utilizzati solo componenti anti invecchiamento (condensatori a film). Le bobine a filo tondo e quelle ad aria
utilizzate provengono dalla società Mundorf in Germania. Nella maggior parte
degli altoparlanti della gamma high-end, i crossover sono costruiti
su Pertinax in silicio e i singoli componenti sono collegati tramite
conduttori. Al contrario, i crossover Orfeo sono cablati a mano, saldati
punto a punto e poi fissati meccanicamente per evitare il movimento dei
componenti sensibili e quindi influenze negative sul suono. Il cablaggio punto a
punto riduce al minimo le transizioni elettriche nel percorso del segnale.
Quella che è considerata una caratteristica di qualità degli amplificatori
valvolari di alta qualità è raramente implementata nella costruzione di
diffusori in modo così coerente come con ODEON AUDIO.
Tweeter: Il tweeter è un progetto speciale del
produttore francese Audax. Il tweeter a cupola da 25 mm è realizzato con una
bobina mobile in rame e un tessuto appositamente impregnato e presenta
caratteristiche eccezionali in termini di velocità, risoluzione e assenza di
distorsione. Queste qualità sono supportate dalla tromba multistrato ODEON AUDIO omnidirezionale in betulla. La tromba funziona come un amplificatore meccanico
che alleggerisce il tweeter e quindi contribuisce in modo decisivo per
avere un suono rilassante e con la massima risoluzione possibile.
Basso-Midrange: Il woofer-midrange è prodotto dalla
rinomata azienda danese Scan Speak. Come il tweeter, questo driver è un prodotto su misura al di fuori
della normale produzione di massa. Grazie alla ncombinazione di una membrana di cellulosa
fatta a mano e rivestita con una finissima e il bordo in gomma flessibile e il
centraggio del tessuto, questo sistema colpisce per le caratteristiche di gamma media uniche in
questa classe di prezzo e per i bassi estremamente controllati.Questo
diffusore a 2 vie in formato monitor
combina i vantaggi degli altoparlanti da pavimento con una facile integrazione
nel soggiorno. Questo diffusore copre soggiorni fino a 30 metri quadrati
anche con
la più piccola potenza dell'amplificatore. La trasparenza e la cura dei
dettagli dell'Orfeo sono molto rare in questa dimensione e fascia di prezzo.
Impressiona anche gli ascoltatori più esigenti con il suo suono pieno ma
cristallino.
Tecnologia:
L'Orfeo ospita due sistemi che vengono utilizzati anche nei modelli più grandi
della linea. Nella fascia medio-bassa viene utilizzato un sistema Scan Speak da
18 cm con membrana di cellulosa rivestita molto leggera e doppio magnete. Il suo
potente azionamento in combinazione con la massa molto ridotta consente la
riproduzione esatta degli impulsi e garantisce un livello di efficienza
eccezionalmente elevato. Specifiche tecniche
Sistema tweeter in tessuto da 26 mm con bobina in alluminio
Tromba a onda sferica da 17 cm
Driver medio-basso da 18 cm
con membrana in carta patinata
Principio bass reflex a 2 vie
Frequenza di crossover 2200 Hz
Risposta in frequenza +/- 3 db 46-21000 hz
Impedenza 8 ohm
Sensibilità 90 db
Dimensioni (AxLxP) 39 cm x 20,5 cm x 31 cm
Peso / pezzo 12,5 kg .Finiture
legno :Acero, Ciliegio, Noce
Orfeo
Audiophile qualities are not always dependent on size. This is proven by Orfeo,
the smallest
speaker of the ODEON AUDIO product line. As a bookshelf loudspeaker, the Orfeo
is particularly
suitable for smaller and medium-sized living rooms with the characteristic sound
and technical
features of the larger models. Therefore, the Orfeo is well suited for those who
want to enter the
world of high-end loudspeakers.
„… its joy of playing is absolutely amazing in this size ..." Cai Brockmann,
Image Hifi
Cables:
The Orfeo uses a particularly pure oxidation-free copper wiring (OFC) made in
Germany. The
multiple mechanical shielding of the tweeter cable virtually eliminates all
microphonic effects.
Tweeter:
The tweeter is a special design by the French manufacturer Audax. The 25mm dome
tweeter is
manufactured with a copper voice coil and the dome is made from a specially
impregnated fabric.
The tweeter is insusceptible to distortion and provides outstanding
characteristics in terms of
speed and resolution. These qualities are supported by the ODEON AUDIO birch
plywood horn.
The horn functions as a mechanical amplifier that relieves the tweeter and thus
contributes
decisively to a relaxed sound character while providing highest resolution.
Low-midrange driver:
The low-midrange driver is made by the renowned Danish company Scan Speak. Like
the tweeter,
this driver is a custom-made product outside of normal mass production. By a
combination of a
handmade and coated cellulose cone with a very fine and flexible rubber surround
and fabric
centering, this system impresses with midrange characteristics that are unique
in this price class
as well as an extremely controlled bass.
Cabinet:
A medium density fibreboard (MDF) is used for the cabinet. Our master craftsmen
only use MDF
with a particularly high proportion of wood fibers and binding agents, which are
compressed under
high pressure. This special material avoids disturbing resonances and excludes
discoloration
effects. The MDF used in the ODEON AUDIO models is up to 1.8 times heavier than
conventional
MDF and therefore much more stable. This makes it particularly suitable for
sophisticated
loudspeaker concepts.
Crossovers:
In order to keep the deviations between the channels as small as possible, we
use selected
components in the crossovers with a maximum deviation of only one percent.
Only non-aging components (film capacitors) are used. The coils used come from
Mundorf. In most
loudspeakers in the high-end range, the crossovers are built on Pertinax boards
and the individual
components are connected by conductor wire paths. In contrast, the Orfeo
crossovers are wired by
hand, soldered point to point and then mechanically secured to prevent movement
of the sensitive
components and thus reducing negative vibration effects on the crossover
components. The pointto-
point wiring minimizes electrical transitions in the signal path. What is
regarded as a quality
feature in high-quality tube amplifiers is rarely implemented in loudspeaker
construction as
consistently as in ODEON AUDIO products.
Technical
System: 26 mm tissue tweeter with alu coil, 17 cm spherical horn, 18 cm deep
mid-range with coated paper cone
Principle: 2-way bass reflex
Crossover Frequency: 2200 hz mFrequency Response: +/- 3db: 46hz – 21000 kHz
Impedance: 8 ohms mPower Handling 100W
Sensitivity: 90db
Dimensions (HxWxD): 39 cm x 20.5 cm x 31 cm
Weight:12.5 kg each
  
   

ODEON AUDIO
NOVA (Noce,Acero,Ciliegio)
Listino ufficiale
€. 4.490,00
ODEON AUDIO
NOVA (Pioppo
, Zebrano, Acero tigre, Radice di noce, Black,White)
Listino ufficiale
€. 4.850,00

Il Nova
è un diffusore da pavimento compatto con una riproduzione dinamica e finemente
dettagliata che raramente si trova . Può essere combinato con una varietà di
amplificatori a transistor e a valvole. Questo modello è la scelta giusta per
gli amanti della musica esigenti che cercano undiffusore da pavimento compatto
che possa essere integrato in qualsiasi spazio abitativo, sia tecnicamente che
stilisticamente. Il Nova 2022 viene fornito con iliconico design con basamento
Odeon che lo rende un pezzo di tendenza in ogni ambiente.Crossover
Per ridurre al minimo le deviazioni tra i canali, utilizziamo componenti
selezionati nei crossover con una deviazione massima di solo l'uno percento.
Vengono utilizzati solo componenti che non invecchiano (condensatori a film). Le
bobine utilizzate provengono da Mundorf. Nella maggior parte dei diffusori di
fascia alta, i crossover sono costruiti su schede Pertinax e i singoli
componenti sono collegati da percorsi di fili conduttori. Al contrario, i
crossover Nova 2022 sono cablati a mano, saldati punto a punto e quindi fissati
meccanicamente per impedire il movimento dei componenti sensibili e ridurre così
gli effetti negativi delle vibrazioni sui componenti del crossover. Il cablaggio
punto a punto riduce al minimo le transizioni elettriche nel percorso del
segnale. Quella che è considerata una caratteristica di qualità negli
amplificatori a valvole di alta qualità è raramente implementata nella
costruzione di altoparlanti in modo coerente come nei prodotti ODEON AUDIO.
Tweeter Il tweeter è un design speciale del produttore francese Audax. Il
tweeter a cupola da 25 mm è realizzato con una bobina mobile in rame e la cupola
è realizzata con un tessuto appositamente impregnato. Il tweeter è insensibile
alla distorsione e offre caratteristiche eccezionali in termini di velocità e
risoluzione. Queste qualità sono supportate dal corno in compensato di betulla
ODEON AUDIO. La tromba funziona come un amplificatore meccanico che allevia il
tweeter e contribuisce così in modo decisivo a un carattere sonoro rilassato
fornendo al contempo la massima risoluzione. Driver low_midrange Il
driver low-midrange è prodotto dalla rinomata azienda danese Scan Speak. Come il
tweeter, questo driver è un prodotto personalizzato al di fuori della normale
produzione di massa. Grazie alla combinazione di un cono di cellulosa rivestito
e fatto a mano con un rivestimento in gomma molto fine e flessibile e un
centraggio in tessuto, questo sistema colpisce per i bassi estremamente
controllati e le eccezionali caratteristiche di gamma media uniche in questa
fascia di prezzo. Il driver basso-medio è inoltre rifinito con un doppio
magnete, che aumenta ulteriormente la forza magnetica che agisce sulla bobina
che migliora notevolmente l'efficienza e le caratteristiche sonore. Cabinet
Per cabinet viene utilizzato un pannello di fibra a media densità (MDF).
I nostri maestri artigiani utilizzano solo MDF con una percentuale
particolarmente elevata di fibre di legno e leganti, che vengono compressi ad
alta pressione. Questo materiale speciale evita risonanze di disturbo ed esclude
effetti di scolorimento. L'MDF utilizzato nei modelli ODEON AUDIO è fino a 1,8
volte più pesante dell'MDF convenzionale e quindi molto più stabile. Ciò lo
rende particolarmente adatto per concetti di altoparlanti sofisticati.
Sistema Reflex Come gli altoparlanti da pavimento ODEON AUDIO, anche il Nova
2022 utilizza un sistema bass reflex a fuoco verso il basso. L'orientamento
verso il basso dei tunnel reflex garantisce una più facile integrazione acustica
nel soggiorno. Ogni stanza ha le cosiddette modalità stanza di conseguenza,
spesso si verificano forti picchi dei bassi. Il sistema bass reflex a scarica
verso il basso stimola queste modalità della stanza molto meno delle soluzioni
convenzionali in cui il tubo reflex è rivolto verso la parete posteriore.
Cavi e connessioni Nova 2022 utilizza un cablaggio in rame (OFC)
particolarmente puro esente da ossidazione di produzione tedesca. La schermatura
meccanica multipla del cavo del tweeter elimina virtualmente tutti gli effetti
microfonici. Questa qualità del cavo è altrimenti utilizzata solo negli studi di
registrazione. I terminali degli altoparlanti sono montati su pannelli acrilici
che accolgono il crossover completo, consentendo così un collegamento diretto
tra terminali e crossover. Le grandi connessioni metalliche sono volutamente
escluse come materiale di supporto, poiché ciò ha un effetto negativo sulla
funzione dei componenti del crossover durante il funzionamento. Specifiche
Dimensioni: 100 cm (A) x 20 cm (L) x 24 cm (P) / 17 kg Intervallo di
frequenza: 38-21.000 Hz Sensibilità: 91 dB / 8 Ohm X-over: 2.200 Hz
Crossover
In order to keep the deviations between the channels as small as possible, we
use selected components in the crossovers with a maximum deviation of only one
percent. Only non-aging components (film capacitors) are used. Thecoils used
come from Mundorf. In most loudspeakers in the high-end range, the crossovers
are built on Pertinax boards and the individual components are connected by
conductor wire paths. In contrast, the Nova 2022 crossovers are wired by hand,
soldered point to point and then mechanically secured to prevent movement of the
sensitive components and thus reducing negative vibration effects on the
crossover components. The point-to-point wiring minimizes electrical transitions
in the signal path. What is regarded as a quality feature in high-quality tube
amplifiers is rarely implemented in loudspeaker construction as consistently as
in ODEON AUDIO products. Tweeter The tweeter is a special design by the
French manufacturer Audax. The 25mm dome tweeter is manufactured with a copper
voice coil and the dome is made from a specially impregnated fabric. The tweeter
is insusceptible to distortion and provides outstanding characteristics in terms
of speed and resolution. These qualities are supported by the ODEON AUDIO birch
plywood horn. The horn functions as a mechanical amplifier that relieves the
tweeter and thus contributes decisively to a relaxed sound character while
providing highest resolution. Low_midrange driver The low-midrange driver
is made by the renowned Danish company Scan Speak. Like the tweeter, this driver
is a custommade product outside of normal mass production. By a combination of a
handmade and coated cellulose cone with a very fine and flexible rubber surround
and fabric centering, this system impresses with an extremely controlled bass
and outstanding midrange characteristics unique in this price class. The
bass-midrange driver is also refined with a double magnet, which further
increases the magnetic force acting on the voice coil that significantly
improves the efficiency and sonic characteristics. Cabinets A medium
density fibreboard (MDF) is used for the cabinet. Our master craftsmen only use
MDF with a particularly high proportion of wood fibers and binding agents, which
are compressed under high pressure. This special material avoids disturbing
resonances and excludes discoloration effects. The MDF used in the ODEON AUDIO
models is up to 1.8 times heavier than conventional MDF and therefore much more
stable. This makes it particularly suitable for sophisticatedloudspeaker
concepts. Reflex System Like the ODEON AUDIO floor standing loudspeakers,
the Nova 2022 also uses a downward firing bass reflex system. The downward
orientation of the reflex tunnels ensures easier acoustic integration into the
living room. Every room has socalled room modes as a result, strong bass peaks
often occur. The downward firing bass reflex system stimulates these room modes
much less than conventional solutions in which the reflex tube faces the rear
wall. Cables and connections The Nova 2022 uses a particularly pure
oxidation-free copper cabling (OFC) from German production. The multiple
mechanical shielding of the tweeter cable virtually eliminates all microphonic
effects. This cable quality is otherwise only used in recording studios. The
loudspeaker terminals are mounted on acrylic panels that accommodate the
complete crossover, thus enabling a direct connection between terminals and
crossover. Large metalconnections are deliberately excluded as a carrier
material, since this has a negative effect on the function of the crossover
components during operation. Specs Dimensions: 100cm (H) x 20cm (W) x 24cm
(D) /17Kg Frequency Range: 38-21.000hz Sensitivity: 91db / 8 Ohms X-over: 2.200

ODEON AUDIO
MIDAS Listino ufficiale
€. 6.999,00

Midas è un diffusore da pavimento compatto con un'efficienza
eccezionale di 95db. Il diffusore
Midas raggiunge un dettaglio dinamico e raffinato che raramente si trova in
questa fascia d
prezzo. Il Midas può essere combinato con una varietà di amplificatori a
transistor e a valvole. Questo
modello è la scelta giusta per gli amanti più esigenti della musica che cercano
un diffusore da
pavimento compatto che possa essere integrato in qualsiasi salotto, sia
tecnicamente che esteticamente. Midas è molto versatile e con la sua forma
semplice fa risaltare al
meglio le preziose impiallacciature e laccature nel quale e'
disponibile ."Suona straordinariamente trasparente e riempie la stanza. La
combinazione della tromba e della calotta
funziona in modo estremamente dettagliato e preciso , fornisce una scena
e una spazialita' unica. Il risultato è una sensibilità sorprendente
per gli eventi
musicali".
"Con un'efficienza di quasi 95 decibel l'altoparlante è sabbinabile a
qualsiasi amplificatore fornendo pressioni sonore uniche ,
l'impedenza nominale si aggira intorno ai sei ohm. La distorsione è bassissima e
a livelli moderati di volume moderati
raggiungiamo i nostri limiti di misura."
Holger Barske, rivista LP Ingegneria del sistema Combinando e modificando in modo ottimale la tecnologia del sistema, è stato
possibile sviluppare
un diffusore senza resistenze. A causa dei loro diversi rapporti di
pilotaggio, c'è spesso una
differenza di volume tra i tweeter e i woofer/midrange, che di solito viene
corretta da resistenze nel
crossover.
Tuttavia, l'uso di resistenze non solo porta ad un volume più basso, ma anche ad
una perdita di
dinamica e di risoluzione. Facendo a meno delle resistenze nel diffusore Midas, la
qualità del tweeter è
completamente preservata, che si esprime in un dettaglio preciso e
spaziale . Crossover:
Per mantenere le deviazioni tra i canali la piu'piccola possibile, utilizziamo
nei crossover componenti selezionati con una deviazione massima dell'uno per cento. Vengono utilizzati
solo componenti antinvecchiamento (condensatori a film). Le bobine a nucleo d'aria a filo piatto e
rotondo provengono
dalla società Mundorf in Germania. Le bobine di filo piatto cotte al forno e
quindi particolarmente
stabili sottolineano la gamma media grazie alla loro superficie e alla loro
costruzione e producono colori tonali particolarmente espressivi.
Nella maggior parte degli altoparlanti della gamma High End, i crossover sono
costruiti su schede
Pertinax e i singoli componenti sono collegati tramite conduttori. Al contrario,
i crossover del Mida
sono cablati a mano, saldati punto a punto e poi fissati meccanicamente per
evitare il movimento
dei componenti sensibili e quindi influenze negative sul suono. Il cablaggio da
punto a punto riduce
al minimo le interferenze elettriche nel percorso del segnale. Quella che è considerata una
caratteristica di qualità degli amplificatori valvolari di alta qualità è
raramente implementata nella costruzione di diffusori a differenza
dei nostri prodotti.Sistema Bass reflex
I diffusori Midas funzionano con un sistema downfire bass reflex, dove i due tunnel bass
reflex del Midas
puntano verso il basso fino base del diffusore. L'orientamento
verso il basso dei
tunnel reflex garantisce una più facile integrazione acustica nel soggiorno.
Ogni stanza ha
caratteristiche acustiche diversa , le cosiddette modalità ambiente. Di conseguenza,
spesso si verificano
forti picchi di bassi. Il sistema downfire bass reflex stimola queste modalità
ambiente molto meno
delle soluzioni convenzionali in cui il tubo reflex punta all'indietro verso la
parete posteriore e
permette di posizionare i diffusori vicino alla parete.Tweeter:
Il tweeter è un progetto speciale del produttore francese Audax. Il tweeter a
cupola da 25 mm è
realizzato con una bobina mobile in rame e un tessuto appositamente impregnato e
presenta
caratteristiche eccezionali in termini di velocità, risoluzione e assenza di
distorsione. Queste
qualità sono supportate dalla tromba multisala ODEON AUDIO omnidirezionale in
betulla. La tromba
funziona come un amplificatore meccanico che alleggerisce il tweeter e quindi
contribuisce in
modo decisivo ad un carattere sonoro rilassato con la massima risoluzione
possibile. Basso-midrange:
Il woofer-midrange è prodotto della rinomata azienda danese Scan Speak. Come il
tweeter, questo
driver è un prodotto su misura al di fuori della normale produzione di massa. Da
una combinazione di una membrana finissima di cellulosa fatta a mano con bordo
in gomma flessibile e il centraggio in tessuto, questo sistema colpisce per la
qualita' della gamma media unicha in questa classe di prezzo e per i
bassi estremamente controllati. Il woofer-midrange è rifinito con un doppio magnete, che
aumenta ulteriormente
la forza magnetica che agisce sulla bobina mobile e migliora significativamente
l'efficienza e le
caratteristiche soniche. Utilizzando due altoparlanti , il carico
meccanico sui sistemi
viene dimezzato. Ciò si traduce in una maggiore efficienza di 95 db in totale,
in una gamma
dinamica più elevata e in una riproduzione più dettagliata della gamma media.
Cabinet:
Per il cabinet viene utilizzato un pannello di fibra di media densità (MDF)con una percentuale particolarmente
elevata di fibre di legno che vengono compressi ad alta pressione. Questo materiale speciale evita
risonanze
fastidiose ed esclude effetti di scolorimento. Il materiale utilizzato nei
modelli ODEON AUDIO è fino a 1,8 volte più pesante dell'MDF convenzionale e quindi molto più
stabile.
Ciò lo rende particolarmente adatto per la costruzione altoparlanti sofisticati.
Cavo:
Nelle Midas viene utilizzato un cablaggio in rame senza ossidazione (OFC) di
produzione tedesche si caratterizza per la sua particolare purezza. La
schermatura meccanica multipla del cavo del tweeter elimina virtualmente tutti
gli effetti di interferenza.Specifiche : Principio del bass reflex a 2
vie (TPS) Frequenza di crossover 2.200 hz Risposta in frequenza +/- 3 db 39 -
21.000 hz Impedenza 6 ohm Sensibilità 95 db Dimensioni (AxLxP) 104 cm x 19,5 cm
x 32 cm Peso / pezzo 25 kg -Modello su
ordinazione
The Midas is a compact floorstanding loudspeaker with an outstanding efficiency
of 95 db. Thus,
the Midas achieves a dynamic and finely detail reproduction that is rarely found
in this price class.
The Midas can be combined with a variety of transistor and tube amplifiers. This
model is the right
choice for demanding music lovers who are looking for a compact floor standing
loudspeaker that
can be integrated into any living space, both technically and stylistically. The
Midas is very
versatile and with its pure design it looks stunning with every veneer and
lacquer colour choice.
"It plays outstandingly transparent and room-filling. The combination of horn
and dome tweeter
works extremely well, it provides horn dynamics and does not distort at all
volume levels. The
result is a striking sensitivity for musical details…With an efficiency of 95
decibels the speaker can
play seriously loud with even low wattage amplifiers. The nominal impedance is
around six ohms
and stable making it easy to use with any amplifier. The distortion values are
so breathtakingly low:
at moderate levels that we reached our measurement limits of our test equipment
in this respect.
“Holger Barske, LP Magazine Concept:
The optimal combination and modification of drivers has made it possible to
develop a loudspeaker
without resistors. Due to their different weight there is a difference in volume
between tweeters and
bass-midrange drivers. This volume offset is usually corrected by resistors in
the crossover circuit.
However, the use of resistors not only results in lower volume, but also in a
loss of fine dynamics
and resolution. By dispensing the use of resistors in the Midas, the tonal
quality of the tweeter is
completely preserved, which is expressed in a very pronounced fine detail
reproduction.
Tweeter:
The tweeter is a special design of the French manufacturer Audax. The used 25mm
dome is
manufactured with a copper voice coil and a special impregnated fabric and has
outstanding
characteristics regarding speed, resolution and freedom from distortion. These
qualities are
supported and significantly enhanced by the ODEON AUDIO birch ply birch
multiplex spherical
wave horn. The horn functions as a mechanical amplifier that relieves the
tweeter and thus
contributes decisively to a relaxed sound character with the highest possible
resolution. The
combination of tweeter and horn reaches a very high efficiency of 95db.
Low-midrange Driver:
The low-midrange driver is made by the renowned Danish company Scan Speak. Like
the tweeter,
this driver is a custom-made product outside the normal mass production. By a
combination of a
handmade and coated cellulose cone with a very fine and flexible rubber surround
and fabric
centering, this system impresses with an extremely controlled bass and
outstanding midrange
characteristics unique in this price class. The bass-midrange driver is also
refined with a double
magnet, which further increases the magnetic force acting on the voice coil that
significantly
improves the efficiency and sonic characteristics. By using two drivers per
speaker, the mechanical
load on the systems is halved. This results in an increased efficiency of 95db
in total, a higher
dynamic range and a more detailed midrange reproduction.
Cables:
In the Midas, an oxidation-free copper cabling (OFC) from German production is
used, which is
characterized by special purity. The multiple mechanical shielding of the
tweeter cable virtually
eliminates all microphonic effects.
Cabinet:
A medium density fibreboard (MDF) is used for the cabinet. Our master craftsmen
only use MDF
with a particularly high proportion of wood fibers and binding agents, which are
compressed under
high pressure. This special material avoids disturbing resonances and excludes
discoloration
effects. The MDF used in the ODEON AUDIO models is up to 1.8 times heavier than
conventional
MDF and therefore much more stable. This makes it particularly suitable for
sophisticated
loudspeaker concepts.
Bass-reflex system:
The Midas works with a down fire bass-reflex system in which the two bass-reflex
tunnels of the
Midas point downwards to the bottom plate of the speaker. The downward
orientation of the reflex
tunnels ensures easier acoustic integration into the living room. Every room has
so-called room
modes as a result, strong bass peaks often occur. The downward firing
bass-reflex system
suppresses these room modes much less than conventional solutions in which the
reflex port
points backwards towards the rear wall of the room. The downward firing
bass-reflex system
allows the speakers to be positioned close to the wall without bass
exaggerations.
Crossover:
To keep the deviations between the channels as small as possible, we use
components selected in
the crossovers with a maximum deviation of one percent. Only non-aging
components (film
capacitors) are used. The flat and round wire air-core coils come from Mundorf.
Due to their
surface and construction, the baked and thus particularly stable flat wire coils
emphasize the midrange
and produce particularly expressive tonal colors. In most high-end loudspeakers,
the
crossovers are built on Pertinax boards and the individual components are
connected by
conductor paths etched on the boards. In contrast, the crossovers of the Midas
are wired by hand,
soldered point to point and then mechanically secured to avoid movement of the
sensitive
components and thus negative influences on the sound. The point-to-point wiring
minimizes
electrical transitions in the signal path. What is regarded as a quality feature
in high-quality tube
amplifiers is rarely implemented in loudspeaker construction as consistently as
in ODEON AUDIO
products
System 25mm fabric tweeter
in 17 cm spherical wave horn 2 x 18cm low-midrange with coated paper
membranePrinciple of 2-way bass reflex (TPS) Crossover frequency 2,200 hz
Frequency response +/- 3 db 39 - 21,000 hz Impedance 6 ohms Sensitivity 95 db
Dimensions (HxWxD) 104 cm x 19.5 cm x 32 cm Weight / piece 25 kg

    
ODEON AUDIO
S
(Noce,Acero,Ciliegio)
Listino ufficiale
€. 5.950,00
ODEON AUDIO
S (Nero
seta laccato ,bianco seta laccato)
Listino ufficiale
€. 6.200,00
ODEON AUDIO
S (Pioppo
, Zebrano, Acero tigre, Radice di noce)
Listino ufficiale
€. 6.400,00

La
nuova Nova S è la scelta ideale per gli amanti della musica esigenti con spazio
limitato. Con il suo design intelligente del cabinet che ospita la porta bass
reflex e la sua tecnologia avanzata dei driver, NovaS raggiunge dettagli dinamici
e fini che raramente si trovano in queste dimensioni e fascia di prezzo. Il Nova
S è un altoparlante senza compromessi le cui dimensioni ridotte non influiscono
affatto sulle sue prestazioni. Provatelo e lasciatevi stupire dalla sua
riproduzione musicale realistica ed emozionante. Crossover Per mantenere le
deviazioni tra i canali quanto più piccole possibile, utilizziamo componenti
selezionati nei crossover con una deviazione massima di solo l'1%. Vengono
utilizzati solo condensatori a film resistenti all'invecchiamento. Le bobine
utilizzate provengono da Mundorf. Nella maggior parte degli altoparlanti di
fascia alta, i crossover sono costruiti su schede Pertinax e i singoli
componenti sono collegati tramite percorsi di cavi conduttori. Al contrario, i
crossover Nova S sono cablati a mano, saldati punto a punto e quindi fissati
meccanicamente per impedire il movimento dei componenti sensibili e ridurre così
gli effetti di vibrazione negativi sui componenti del crossover. Il cablaggio
punto a punto riduce al minimo le transizioni elettriche nel percorso del
segnale. Ciò che è considerato una caratteristica di qualità negli amplificatori
a valvole di alta qualità, raramente viene implementato nella costruzione di
altoparlanti in modo così coerente come i prodotti inODEON AUDIO. Tweeter Il
Nova S ospita un tweeter a compressione da un pollice azionato da un potente
magnete al neodimio con una forza di oltre 2 Tesla. Il risultato è un driver che
garantisce la massima risoluzione e una riproduzione ultraveloce. La
riproduzione estesa delle frequenze più alte conferisce al resto della gamma
tonale quella qualità speciale. Con una trasmissione lineare di oltre 24.000 Hz,
il Nova S copre una banda di frequenza notevolmente estesa verso l'alto rispetto
all'Orfeo e al Nova standard. Ciò consente un palcoscenico sonoro migliore e una
riproduzione più naturale. Queste qualità sono supportate e notevolmente
migliorate dall'uso della tromba multiplex in betulla ODEON AUDIO. La tromba da
17 cm funziona come un amplificatore meccanico che alleggerisce il tweeter e
contribuisce quindi in modo decisivo a un carattere sonoro rilassato fornendo
allo stesso tempo la massima risoluzione. Driver di gamma medio-bassa Il driver
di gamma medio-bassa è prodotto dalla rinomata azienda danese Scan Speak. Come
il tweeter, questo driver è un prodotto su misura al di fuori della normale
produzione di massa. Grazie alla combinazione di un cono in cellulosa fatto a
mano e rivestito con un rivestimento in gomma molto fine e flessibile e un
centraggio in tessuto, questo sistema impressiona con bassi estremamente
controllati e caratteristiche eccezionali di gamma media uniche in questa fascia
di prezzo. Il driver dei medi-bassi è raffinato con un doppio magnete, che
aumenta ulteriormente la forza magnetica che agisce sulla bobina mobile che
migliora significativamente l'efficienza e le caratteristiche sonore. Armadi Per
il mobile viene utilizzato un pannello di fibra a media densità (MDF). I nostri
maestri artigiani utilizzano solo MDF con una percentuale particolarmente
elevata di fibre di legno e leganti, che vengono compressi ad alta pressione.
Questo materiale speciale evita risonanze disturbanti ed esclude effetti di
scolorimento. L'MDF utilizzato nei modelli ODEON AUDIO è fino a 1,8 volte più
pesante dell'MDF convenzionale e quindi molto più stabile. Ciò lo rende
particolarmente adatto per concetti di altoparlanti sofisticati. Sistema Reflex
Come i diffusori da pavimento ODEON AUDIO, anche il Nova 2022 utilizza un
sistema Reflex dei bassi con diffusione verso il basso. L'orientamento verso il
basso dei tunnel reflex garantisce una più facile integrazione acustica nel
soggiorno. Ogni stanza dispone delle cosiddette modalità stanza, pertanto spesso
si verificano forti picchi di bassi. Il sistema bass reflex con diffusione verso
il basso stimola queste modalità ambientali molto meno delle soluzioni
convenzionali in cui il tubo reflex è rivolto verso la parete posteriore. Cavi e
connessioni Il Nova S utilizza per il woofer un cablaggio in rame
particolarmente puro e privo di ossidazione (OFC) di produzione tedesca. I
tweeter sono collegati tramite un sottile cablaggio in rame solido 7N di elevata
purezza con isolamento in Teflon. Per garantire un contatto privo di
interferenze, Nova S è dotata di terminali di rilegatura WBT Nextgen realizzati
in puro rame placcato oro. Grazie al loro design e al basso utilizzo di
materiale, sopprimono gli effetti delle correnti parassite che di solito si
verificano nei collegamenti a spina.Specifiche
: Gamma di
frequenza: 38-24.500hz Sensibilità: 91db / 8 Ohm Dimensioni: 101cm (h) x 20cm
(w) x 24cm (d) / Sockel: 23,5cm (w) x 27,5cm (d) X-over: 2.400
The new Nova S is the ideal choice for demanding music lovers
with limited space. With its clever Cabinet design that houses down fire bass
reflex port and its advanced driver technology the NovaS achieves a dynamic and
fine details that are rarely found in this size and price class. The Nova S is an
uncompromising loudspeaker of which its small size does notreflect on its
performance at all. Give it a try and be stunned by its lifelike and emotional
engaging music reproduction
Crossover
In order to
keep the deviations between the channels as small as possible, we use
selectedcomponents in the crossovers with a maximum deviation of only one
percent. Only non-aging film capacitors are used. The coils used come from
Mundorf. In most loudspeakers in the high-endrange, the crossovers are built on
Pertinax boards and the individual components are connectedby conductor wire
paths. In contrast, the Nova S crossovers are wired by hand, soldered point
topoint and then mechanically secured to prevent movement of the sensitive
components and thus reducing negative vibration effects on the crossover
components. The point-to-point wiringminimizes electrical transitions in the
signal path. What is regarded as a quality feature in high-quality tube amplifiers
is rarely implemented in loudspeaker construction as consistently as inODEON
AUDIO products.
Tweeter
The Nova S
houses a one-inch compression tweeter that is driven by a strong neodymium
magnetwith a force of over 2 Tesla. The result is a driver that guarantees
highest resolution and ultra-fastreproduction. The extended reproduction of the
highest frequencies gives the rest of tonal rangethat special quality. With a
linear transmission of over 24,000 Hz, the Nova S covers a frequency band that
is significantly extended upwards compared to Orfeo and the standard Nova. This
allows an improved soundstage and more natural reprosdution. These qualities are
supported andsignificantly enhanced by the use of the ODEON AUDIO birch multiplex
horn. The 17cm hornfunctions as a mechanical amplifier that relieves the tweeter
and thus contributes decisively to arelaxed sound character while providing
highest resolution.
Low-midrange driver
The
low-midrange driver is made by the renowned Danish company Scan Speak. Like the
tweeter,this driver is a custom-made product outside of normal mass production.
By a combination of ahandmade and coated cellulose cone with a very fine and flexible
rubber surround and fabric centering, this system impresses with an extremely
controlled bass and outstanding midrangecharacteristics unique in this price
class. The bass-midrange driver is refined with a double magnet, which further
increases the magnetic force acting on the voice coil that significantly improves
the efficiency and sonic characteristics.
Cabinets
A
medium density fibreboard (MDF) is used for the cabinet. Our master craftsmen
only use MDFwith a particularly high proportion of wood fibers and binding agents,
which are compressed under high pressure. This special material avoids
disturbing resonances and excludes discolorationeffects. The MDF used in the
ODEON AUDIO models is up to 1.8 times heavier than conventionalMDF and therefore
much more stable. This makes it particularly suitable for
sophisticatedloudspeaker concepts.
Reflex System
Like
the ODEON AUDIO floor standing loudspeakers, the Nova 2022 also uses a downward firingbass
reflex system. The downward orientation of the reflex tunnels ensures easier
acoustic integration into the living room. Every room has so- called room modes
as a result, strong bass peaks often occur. The downward firing bass reflex system
stimulates these room modes muchless than conventional solutions in which the
reflex tube faces the rear wall.
Cables and connections
The Nova S uses
a particularly pure oxidation-free copper cabling (OFC) from German
productionfor the woofer. The tweeters are connected by a high-purity thin 7N
copper solid core wiring with Teflon insulation. To ensure interference-free
contact, the Nova S comes with WBT Nextgenbinding posts made of pure,
gold-plated copper. Due to their design and low material usage, they suppress
eddy current effects that usually occur in plug connections.

     
ODEON AUDIO
CELESTE (Noce,Acero,Ciliegio)
Listino ufficiale
€. 12.350,00
ODEON AUDIO
CELESTE (Pioppo
, Zebrano, Acero tigre, Radice di noce)
Listino ufficiale
€. 13.700,00

Celeste è il nuovo grande diffusore a due vie di ODEON AUDIO. Il diffusore è
dotato di un design a doppia gola di nuova concezione che, in combinazione con
un driver per bassi e medi da 22 cm di prima classe e un radiatore ad anello da
1" nel corno sferico da 19 cm, garantisce dinamiche e risoluzione mai viste
prima in questa fascia di prezzo. Celeste può essere utilizzato con un'ampia
gamma di amplificatori a valvole e a transistor. Quando si ascolta musica, il
diffusore si dissolve sullo sfondo e consente all'utente un accesso emotivo e
immediato alla musica. Mobile Per l'alloggiamento viene utilizzato un
pannello di fibra a media densità (MDF). I nostri maestri artigiani utilizzano
solo MDF con una percentuale particolarmente elevata di fibre di legno e
leganti, che vengono legati ad alta pressione. Questo materiale speciale
impedisce risonanze dirompenti ed elimina gli effetti di scolorimento. L'MDF
utilizzato nei modelli ODEON AUDIO è fino a 1,8 volte più pesante dell'MDF
convenzionale e quindi significativamente più stabile. Ciò lo rende
particolarmente adatto per sofisticati concetti di altoparlanti. La gola del
corno multiplex del Celeste e i numerosi rinforzi forniscono ulteriore stabilità
e bassa risonanza. La solida costruzione si riflette anche nel peso aumentato
degli altoparlanti. Tweeter Come tweeter viene utilizzata una nuova
generazione di driver a compressione da 1" con tecnologia del radiatore ad
anello. Il cono Mylar particolarmente leggero del driver della camera di
pressione è azionato da un magnete al neodimio particolarmente potente, che
guida la bobina mobile con una forza magnetica di 2,2 Tesla. Il risultato è un
sistema che garantisce la massima risoluzione e velocità. Una qualità speciale
risiede nella riproduzione della gamma di toni sovrapposti. Con una trasmissione
lineare di oltre 26.000 Hz, il Celeste copre una gamma di frequenza notevolmente
estesa. Queste qualità sono supportate e notevolmente migliorate dall'uso del
corno sferico ODEON AUDIO in multiplex di betulla. Il corno da 19 cm funge da
amplificatore meccanico, che alleggerisce il tweeter e quindi contribuisce in
modo decisivo a un carattere sonoro rilassato con la massima risoluzione
possibile. Basso-medio Il driver dei bassi-medi è prodotto dall'azienda
tedesca GAP. Si tratta di un driver da 22 cm con un cono in cellulosa
ultraleggero, fatto a mano e un surround in gomma ultraflessibile e di alta
qualità. Il sistema combina un'unità di azionamento al neodimio con una bobina
mobile da 37 mm in un moderno telaio in alluminio pressofuso. Questi componenti
consentono una risposta dei bassi e una riproduzione eccezionale dei medi che in
precedenza erano irraggiungibili in questa fascia di dimensioni e prezzo.
Crossover -Per mantenere le deviazioni tra i canali il più basse possibile,
utilizziamo componenti selezionati per il crossover con una deviazione massima
di appena l'uno percento. Vengono utilizzati solo componenti non invecchiati
(condensatori a film). Il Celeste funziona con condensatori della WIMA. Il suono
intrinseco di questi condensatori apre l'immagine sonora e si armonizza
perfettamente con il carattere sonoro dei driver della camera di compressione.
Per una saturazione più diretta dei condensatori e l'elaborazione più rapida del
segnale associata, un gran numero di condensatori sono collegati insieme nell'Helix
e dotati di condensatori a ponte New Old Stock. Le bobine piatte utilizzate
provengono dalla società tedesca Mundorf. Nella maggior parte degli altoparlanti
di fascia alta, i crossover sono costruiti su schede Pertinax e i singoli
componenti sono collegati da conduttori. Al contrario, i crossover del Celeste
sono cablati a mano, saldati punto a punto e quindi fissati meccanicamente per
impedire il movimento dei componenti sensibili e quindi influenze negative sul
suono. Il cablaggio punto a punto riduce al minimo le transizioni elettriche nel
percorso del segnale. Ciò che è considerato una caratteristica di qualità negli
amplificatori a valvole di alta qualità è raramente implementato di conseguenza
nella costruzione degli altoparlanti come in ODEON AUDIO Reflex L'ODEON
AUDIO Celeste utilizza un'esclusiva gola a doppio corno rivolta verso il basso.
La gola a corno rivolta verso il basso garantisce una più facile integrazione
acustica nell'area soggiorno. Ogni stanza ha le cosiddette modalità ambiente,
che spesso si traducono in forti picchi di bassi. La gola a corno rivolta verso
il basso stimola queste modalità ambiente in modo significativamente inferiore
rispetto alle soluzioni convenzionali, in cui un'apertura reflex è rivolta verso
la parete posteriore. I quattro ingressi della gola a corno creano un carico
simmetrico sul cabinet e quindi sopprimono efficacemente i fenomeni di
risonanza. Questa progettazione tecnica combina la sostanza dei bassi di un
sistema reflex con l'estrema velocità di un corno basso ed è stata sviluppata
con l'ausilio di programmi di simulazione, sistemi di misurazione e numerosi
prototipi e test di ascolto per soddisfare le massime esigenze. Sistema Cavi
e collegamento Il Celeste utilizza cavi in rame particolarmente puri e
privi di ossidazione (OFC) di produzione tedesca. Nella gamma ad alta frequenza
viene utilizzato un cavo a nucleo solido con sezione trasversale ottimizzata con
isolamento in teflon. Normalmente, le informazioni ad alta frequenza si spostano
sugli strati esterni del cablaggio a causa della sezione trasversale eccessiva.
Il cablaggio sottile in rame 7N ad alta purezza dell'elica è disegnato in una
struttura monocristallina e, grazie alla sezione trasversale selezionata,
consente di saturare l'intero conduttore senza problemi. Il risultato è una
qualità permanente e costante nella trasmissione di informazioni audio di alta
qualità. Ciò contribuisce a una risoluzione senza precedenti. Per garantire un
contatto senza interferenze, i terminali degli altoparlanti Celeste WBT nextgen
sono realizzati in rame puro placcato in oro. Grazie al loro design e alla bassa
quantità di materiale utilizzato, sopprimono gli effetti delle correnti
parassite che solitamente si verificano con i collegamenti a spina. I terminali
WBT sono montati su piastre acriliche, che ospitano i crossover e quindi
collegano i terminali e i crossover direttamente tra loro. SPECIFICHE Gamma
di frequenza: 32-25.000hz Sensibilità: 93db / 8 Ohm Dimensioni: 108cm (H) x
24,2cm (W) x 39cm (D) / Socket: 28cm (w) x 43,5cm (d) X-over: 2.400hz
The
Celeste is the new large two-way loudspeaker from ODEON AUDIO. The loudspeaker
is equipped with a newly developed double horn throat design which, in
combination with a top-class 22 cm bass-midrange driver and a 1″ ring radiator
in the 19 cm spherical horn, ensures dynamics and resolution that were
previously unheard of in this price range. The Celeste can be operated with a
wide range of tube and transistor amplifiers. When listening to music, the
loudspeaker fades into the background and allows the user an emotional and
unmediated access to the music.
Cabinet
Medium-density fiberboard (MDF) is
used for the housing. Our master craftsmen only use MDF with a particularly high
proportion of wood fibers and binders, which are bonded under high pressure.
This special material prevents disruptive resonances and eliminates
discoloration effects. The MDF used in the ODEON AUDIO models is up to 1.8 times
heavier than conventional MDF and therefore significantly more stable. This
makes it particularly suitable for sophisticated loudspeaker concepts. The
Celeste’s multiplex horn throat and numerous braces provide additional stability
and low resonance. The solid construction is also reflected in the increased
weight of the speakers.Tweeter
A new generation of 1″
compression driver with ring radiator technology is used as the tweeter. The
particularly lightweight Mylar cone of the pressure chamber driver is driven by
a particularly strong neodymium magnet, which guides the voice coil with a
magnetic force of 2.2 Tesla. The result is a system that guarantees maximum
resolution and speed. A special quality lies in the reproduction of the over
tone range. With a linear transmission of over 26,000 Hz, the Celeste covers a
significantly extended frequency range. These qualities are supported and
significantly enhanced by the use of the ODEON AUDIO spherical horn made of
birch multiplex. The 19 cm horn acts as a mechanical amplifier, which relieves
the tweeter and thus makes a decisive contribution to a relaxed sound character
with the greatest possible resolution.Low-midrange
The bass-midrange driver is manufactured by the
German company GAP. It is a 22cm driver with an ultra-light, hand-made cellulose
cone and a high-quality, ultra-flexible rubber surround. The system combines a
neodymium drive unit with a 37mm voice coil in a modern cast aluminum frame.
These components allow a bass response and exceptional midrange reproduction
that was previously unattainable in this size and price range. Crossover
In order to keep the deviations between the channels as low as possible, we use
selected components for the crossover with a maximum deviation of just one
percent. Only non-ageing components (film capacitors) are used. The Celeste
works with capacitors from WIMA. The inherent sound of these capacitors opens up
the sound image and harmonizes perfectly with the sound character of the
compression chamber drivers. For a more direct saturation of the capacitors and
the associated faster signal processing, a large number of capacitors are
connected together in the Helix and fitted with New Old Stock bridge capacitors.
The flat coils used come from the German company Mundorf. In most high-end
loudspeakers, the crossovers are built on Pertinax boards and the individual
components are connected by conductors. In contrast, the crossovers of the
Celeste are wired by hand, soldered point to point and then mechanically secured
to prevent movement of the sensitive components and thus negative influences on
the sound. The point-topoint wiring minimizes electrical transitions in the
signal path. What is considered a quality feature in high-quality tube
amplifiers is rarely implemented as consequently in loudspeaker constructionas
it is at ODEON AUDIO
Reflex
The ODEON AUDIO Celeste uses a
unique downward-firing double horn throat. The down-firinghorn throat ensures
easier acoustic integration into the living area. Every room has so-called room
modes, which often result in strong bass peaks. The downward-firing horn throat
stimulates these room modes significantly less than conventional solutions,
where a reflex opening faces the rear wall. The four inlets of the horn throat
create a symmetrical load on the cabinet and thus effectively suppress resonance
phenomena. This technical design combines the bass substance of a reflex system
with the extreme speed of a bass horn and was developed with the help of
simulation programs, measuring systems and numerous prototypes and listening
tests to meet the highest demands.SystemCables and connection The Celeste
uses particularly pure oxidation-free copper wiring (OFC) from German
production. Across-section-optimized solid core cable with Teflon insulation is
used in the high-frequency range. Normally, high-frequency information moves on
the outer layers of the cabling due to the excessive cross-section. The
high-purity thin 7N copper cabling of the helix is drawn in a single-crystal
structure and, thanks to the selected cross-section, enables the entire
conductor to be saturated without any problems. The result is a permanent and
consistent quality in the transmission of high quality audio information. This
contributes to an unprecedented resolution. To ensure interferencefree contact,
the Celeste WBT nextgen speaker terminals are made of pure, gold-plated
copper.Due to their design and the low amount of material used, they suppress
eddy current effects that usually occur with plug connections. The WBT terminals
are mounted on acrylic plates, which house the crossovers and thus connect the
terminals and crossovers directly to each other. SPECS Frequency
Range: 32-25.000hz Sensitivity: 93db / 8 OhmsDimensions: 108cm (H) x 24,2cm (W)
x 39cm (D) / Socket: 28cm (w) x 43,5cm (d)
X-over: 2.400hz

  
ODEON AUDIO
RIGOLETTO (Noce,Acero,Ciliegio)
Listino ufficiale
€. 8.500,00

La Rigoletto 2020 è stata
progettata per essere il partner perfetto per gli amplificatori valvolari a bassa
potenza d'uscita. Come diffusore a tromba da pavimento è un'eccezione tecnica, soprattutto per quanto riguarda le
dimensioni e la fascia di
prezzo. Il woofer-midrange lavora all'indietro in una tromba che si estende
ripiegata su tutta
l'altezza del mobile e termina in un'apertura nel pavimento.ODEON AUDIO è nota
per essere stata la prima a progettare questo
concetto su i suoi diffusori Questa terza
generazione di diffusori a tromba
compatti combina l'esperienza delle generazioni precedenti con la
nuova tecnologia dei
sistemi individuali per creare una nuova classe di altoparlanti: l'alta
efficienza di 95 db, l'impedenza
di 8 ohm combinata con una risposta dei bassi ultra-veloce e la
tridimensionalità permettono di
sfruttare appieno il potenziale degli amplificatori a triodo.
Con un woofer-midrange personalizzato e
un driver a compressione da 1", questo modello è caratterizzato da una velocità
eccezionale, da
un dettaglio fine e da un'immediata emotività sonora .Crossover:Per mantenere le deviazioni tra i canali la piu'piccola
possibile, utilizziamo nei crossover componenti selezionati con una deviazione
massima dell'uno per cento. Vengono utilizzati solo componenti antinvecchiamento
(condensatori a film).La Rigoletto 2020 monta sul suo
crossover
i famosi condensatori
WIMA. Il suono intrinseco di questi condensatori estende l'immagine sonora e si
armonizza
perfettamente con il carattere sonoro del tweeter. Le bobine di filo piatto e
rotondo utilizzate
provengono dalla ditta Mundorf in Germania.Nella maggior parte degli altoparlanti della gamma High End, i crossover sono
montati su schede
Pertinax e i singoli componenti sono collegati per mezzo di binari conduttori.
Al contrario, i
crossover del Rigoletto 2020 sono cablati a mano, saldati punto a punto e poi
fissati
meccanicamente per evitare il movimento dei componenti sensibili e quindi
influenze negative sul
suono. Il cablaggio punto a punto riduce al minimo le transizioni elettriche nel
percorso del
segnale.Quella che è considerata una caratteristica di qualità degli amplificatori valvolari di alta qualità è
raramente implementata nella costruzione di diffusori a differenza
dei nostri prodotti.
Cabinet :
Nella Rigoletto 2020, le sue eccezionali qualità dei sistemi di altoparlanti sono
allogiati in uno speciale
cabinet realizzato con un mix di materiali di vari legni e con l'impiego di un crossover appositamente
accoppiato in modo ottimale.
La Rigoletto 2020
utilizza il principio del cabinet con tromba bassa. Questo significa che
l'altoparlante dei medio-bassi
lavora in una tromba ripiegata che finisce sopra il pavimento e si irradia verso
il basso. Il risultato è
un basso senza soluzione di continuità e altamente dinamico, un'intensa gamma
tonale di base,
particolarmente evidente nella riproduzione vocale, e un'efficienza
particolarmente elevata di 95db.
In combinazione con un'impedenza di 8 ohm, questo rende il Rigoletto 2020 il
partner ideale per gli
amplificatori di bassa potenza (come 300B e 2A3). Basso-midrange:
I woofer-midrange fatti a mano provengono da un produttore tedesco. Essi
combinano un moderno
cestello in alluminio pressofuso con un potente magnete al neodimio, che aziona
la bobina mobile
con una forza magnetica di 1,35 Tesla. Il sistema è caratterizzato da un
membrana di cellulosa ultraleggera in forma NAWI (non riavvolgibile). Questa
forma iperbolica
della membrana imbutita, in contrasto con la forma conica convenzionale,
assicura un movimento
e un carico più uniforme sulla membrana in condizioni di forte stress, evitando
così le vibrazioni
pazienti che possono portare ad effetti di cancellazione.
Il woofer-midrange è ulteriormente caratterizzato da un movimento
particolarmente accentuato,
controllato e veloce. Ciò è reso possibile da un centraggio molto fine e
cedevole e dalla
costruzione monoblocco del diaframma e del bordo. Invece di un bordo in gomma
che collega il cono al cestello, il bordo multiplo piegato del cono assume la funzione di
bordo. In questo modo si
evitano riflessi indesiderati tra la membrana e il tallone.Tweeter:
Come tweeter viene utilizzata una nuova generazione di driver da 1" a camera di
pressione. Il
tweeter è azionato da un magnete al neodimio particolarmente forte, che guida la
bobina mobile
con una forza magnetica di 2 Tesla. Il risultato è un sistema che garantisce la
massima risoluzione e velocità.
Una qualità speciale che estende la riproduzione della gamma alta
a livelli unici . Con una trasmissione lineare di oltre 25.000 Hz, la Rigoletto 2020 copre una banda di
frequenza notevolmente estesa verso l'alto. Queste qualità sono esaltate dalla
tromba della Odeon Audio a onde sferiche in multisala di betulla supportato e rinforzato in modo
significativo. La
tromba di misura da 17 cm funziona come un amplificatore meccanico che
alleggerisce il tweeter e nquindi contribuisce in modo decisivo ad una
musicalita' sonora dettagliata e con la
massima risoluzione. Cavi e connessioni:
Nel diffusore Rigoletto viene utilizzato un cablaggio in rame particolarmente puro privo
di ossidazione (OFC)
di produzione tedesca. Nel campo delle alte frequenze viene utilizzato un cavo
sottile con nucleo
solido con isolamento in teflon e sezione trasversale ottimizzata. Il rame 7N ad
alta purezza è
trafilato in una struttura monocristallina e consente la trasmissione senza
problemi di informazioni
sui picchi di tono. Il risultato è una risoluzione molto dettagliata e
fine.
Per garantire un contatto senza problemi, la Tosca 2020 WBT utilizza terminali
per altoparlanti
nextgen in rame puro placcato oro. Grazie al loro design e al basso utilizzo di
materiale,
sopprimono gli effetti delle correnti parassite che solitamente si verificano
con le connessioni a
spina.Dimensioni: 107 cm (H) x
22 cm (L) x 40 cm (P) / 28 kg Gamma di frequenza: 41-24.500 hz
Sensibilità: 95 dB / 8 ohm X-over: 2.300 Hz
Finiture legno :Acero,
Ciliegio, Noce
The Rigoletto 2020 is the perfect match for tube amps with low output power. The
Rigoletto uses a
downward firing bass horn system that is a technical achievement especially for
its size and pricerange. The bass-midrange driver works backwards into a horn that is folded over
the entire height
of the cabinet and ends in an opening above the floor. ODEON AUDIO is known for
being one of
the first manufacturers to produce such concepts in a series of enhancement.
This third generationof compact bass horns combines the experience of previous generations with new
individual
manufactured driver technology to create a new class of loudspeakers: the high
efficiency of 95 db, the impedance of 8 ohms combined with ultra-fast bass
response and three-dimension reproduction allow the potential of triode
amplifiers to be fully exploited. With a custom-made bassmidrange driver and a
one-inch compression driver, this model is characterized by
outstanding
speed, fine detail and an immediate emotionality.
Cables and connectors:
The Rigoletto uses a particularly pure oxidation-free copper cabling (OFC) from
German
production. In the high-frequency range, a thin solid core cable with Teflon
insulation is used. The
high purity 7N copper is drawn in a monocrystalline structure and enables the
transmission highest
tone information. The result is a very fine and high resolution. For a
trouble-free contact, the
Rigoletto 2020 is equipped with WBT Nextgen loudspeaker terminals made of pure,
gold-plated
copper. Due to their design and the low metal usage, they are able to suppress
eddy current
effects that usually occur with other mass metal connections.
Tweeter:
A new generation of one-inch compression driver is used as tweeter. The tweeter
is driven by a
particularly strong neodymium magnet, which guides the voice coil with a
magnetic force of 2 Tesla.
The result is a system that guarantees highest resolution and speed.
A special quality lies in the reproduction of the highest tonal range. With a
linear transmission of
more than 25,000 Hz, the Rigoletto 2020 covers a frequency range that is
significantly extended.
These qualities are supported and significantly enhanced using the ODEON AUDIO
spherical
wave horn made of birch plywood. The 17 cm measuring horn functions as a
mechanical amplifier,which relieves the tweeter and thus contributes decisively to a relaxed sound
character with the
highest possible resolution.
Bass-midrange speaker:
The handmade bass-midrange driver come from a German manufacturer. It combines a
modern
aluminum die-cast frame with a powerful neodymium magnet that drives the voice
coil with a
magnetic force of 1.35 Tesla. The system is characterized by an ultra-light
cellulose membrane in
NAWI (non-unwind able) form. This hyperbolic membrane shape, in contrast to the
conventional
cone shape, ensures a more even movement and load on the membrane under heavy
stress, thus
preventing induced vibrations that can lead to cancellation effects.
The bass-midrange driver is further characterized by a particularly accentuated,
controlled and fast
movement. This is made possible by a very fine, centering and the one-piece
construction of
diaphragm and surround. Instead of a rubber surround that connects the cone to
the basket, the
multiple folded edge of the cone takes over the function of the surround. This
prevents unwanted
back reflections between membrane and amplifier.
Housing:
In the Rigoletto 2020, the outstanding qualities of the speaker systems are
optimally combined in a
special cabinet made of a material mix of various woods and by using a specially
tuned crossover.
The Rigoletto 2020 uses the cabinet principle of the bass horn. This means that
the bass-midrange
driver works into a multi-folded horn that ends above the floor and radiates
downwards.
The result is a seamless, highly dynamic bass, an intensive basic tone range,
which is particularly
noticeable in vocal reproduction, and a particularly high efficiency of 95db. In
combination with an
impedance of 8 ohms this makes the Rigoletto 2020 the ideal playing partner for
low power
amplifiers (like 300B and 2A3).
Crossover:
To keep the deviations between the channels as small as possible, we use
selected components
for the crossovers with a maximum deviation of only one percent.
Only non-aging components (film capacitors) are used. The Rigoletto 2020 works
with capacitors
from WIMA. The inherent sound of these capacitors is extended images and
harmonizes perfectly
with the tweeter's sound character. The coils used are made by Mundorf. The
crossovers of the
Midas are wired by hand, soldered point to point and then mechanically secured
to avoid
movement of the sensitive components and thus negative influences on the sound.
The point-topoint
wiring minimizes electrical variations in the signal path. What is regarded as a
quality feature
in high-quality tube amplifiers, point to point wiring is rarely implemented in
loudspeaker
construction as consistently as in ODEON AUDIO products.Dimensions (height, depth, width): 110
cm x 40 cm x 22 cm
Sensitivity: 94 dB/W/m
Impedance: 8 ohms
Max. power handling: 80 watts
Cross over: @ 2,100 Hz (slew rates: 18 dB/octave tweeter; 12 dB/octave
bass-midrange driver)
-3 dB point: 42 Hz
Terminals: WBT nextgen
.gif)

ODEON AUDIO
TOSCA (Noce,Acero,Ciliegio)
Listino ufficiale
€. 9.800,00
ODEON AUDIO
TOSCA (Pioppo
, Zebrano, Acero tigre, Radice di noce)
Listino ufficiale
€. 13.490,00

Con l'Odeon Tosca 2020 torna uno dei più famosi e popolari diffusori Odeon. Ora
è alla terza
generazione. Questo modello si caratterizza per la combinazione di diffusori a medio-bassi di
comprovata efficacia e di un tweeter con driver a camera a pressione
completamente nuovo, oltre
che per l'utilizzo di un cabinet completamente multiplexato. Con le sue qualità
la Tosca 2020
supera tutte le generazioni precedenti. L'equilibrio tra dinamica e tonalità è
unico. Nonostante le
sue dimensioni ridotte, la Tosca colpisce per le sue potenti fondamenta di bassi
combinate ad alta
velocità e mozzafiato Disegno dettagliato. Crossover:
Per i crossover vengono utilizzati solo componenti anti invecchiamento . I
condensatori a film sono
prodotti da WIMA, che ha sempre avuto un'ottima reputazione tra gli appassionati
di fascia alta. Il
suono intrinseco di questi condensatori fornisce un'apertura dell'immagine
sonora e si armonizzaperfettamente con il carattere sonoro dei driver delle camere a pressione. Le
bobine core e aircore
utilizzate provengono dalla società tedesca Mundorf, che si è giustamente
guadagnata
un'ottima reputazione per decenni per la produzione di bobine per applicazioni
high-end. Le bobine
a filo piatto utilizzate esaltano la qualita del il midrange e consentono una timbrica
particolarmente
espressiva. Nella maggior parte dei prodotti di massa della gamma high-end, i
crossover sono
costruiti su schede di silicio e i singoli componenti sono collegati da percorsi
di conduttori. Non così
con Odeon. I crossover del Tosca sono tipicamente cablati a mano e saldati punto
a punto e poi
fissati meccanicamente o incollati per evitare qualsiasi movimento dei
componenti sensibili e
quindi influenze negative sul suono. Il punto di Il cablaggio puntiforme si basa
sull'esigenza di produrre il minor numero possibile di transizioni elettriche
nel percorso del segnale. Quella che è considerata una caratteristica di qualità
degli amplificatori valvolari di alta qualità è
raramente implementata nella costruzione di diffusori a differenza
dei nostri prodotti. Sistema Bass reflex:
La Tosca 2020 funziona con un sistema downfire bass reflex. Ciò significa che il
tunnel bass reflex
dell'altoparlante punta verso il basso verso la base remota dell'altoparlante.
Questo ha dei
vantaggi tecnici. In primo luogo, l'altoparlante a tunnel è incollato
parallelamente ad un lato del
mobile e quindi funge da rinforzo aggiuntivo all'interno dell'altoparlante.
Inoltre, l'orientamento
verso il basso del tunnel reflex garantisce una più facile integrazione acustica
nello spazio mabitativo. Nelle soluzioni convenzionali, il tubo bass reflex è installato sul
retro dell'altoparlante e
quindi punta direttamente verso la parete posteriore. Nel peggiore dei casi, il
risultato potrebbe
essere un significativo incremento dei bassi. La tecnologia downfire bass reflex
è molto meno mcritica e permette una variabilità molto elevata nel posizionamento
dell’altoparlante Cabinet:
Il materiale del mobile è un fattore decisivo per le proprietà soniche della
riproduzione dei bassi e
dei medi. È importante evitare risonanze fastidiose e quindi escludere effetti
di decolorazione. Il
multiplex è sempre stato il materiale preferito quando si tratta di implementare
concetti di
altoparlanti speciali. Il compensato, che è costituito da molti fogli di
impiallacciatura singoli
incrociati, è particolarmente rigido e quindi molto poco risonante. Basso-midrange:
Gli altoparlanti usato fatti a mano, da 18 cm per il midrange dei bassi,
prodotti dalla rinomata
azienda danese Scan Speak, sono realizzati in uno speciale materiale in fibra di
legno e dotati di
un'unità di pilotaggio sovradimensionata. La struttura della membrana della
cosiddetta fibra di
legno è molto simile a quella della membrana di cellulosa che è molto apprezzata
da Odeon e
convince per la maggiore rigidità, che permette una riproduzione dei bassi più
profonda e
sostanziale. Questa caratteristica è supportata dalla speciale forma della
membrana NAWI (Non-
Winding). A differenza del cono, questa forma NAWI assicura un movimento e un
carico più
uniforme sulla membrana quando il mdeflessione e quindi per prevenire le vibrazioni pazienti che possono portare ad
effetti di mcancellazione.Inoltre, il centraggio molto fine e flessibile e il bordo in
gomma ondulata forniscono
eccezionali caratteristiche di gamma media che contraddistinguono questo
sistema. Tweeter:
Il tweeter è una nuova generazione di driver a camera di pressione da 1" di
produzione italiana. Il
diaframma in Mylar da 38 mm del driver della camera di pressione è azionato da
un potente
magnete al neodimio che guida la bobina mobile con 2 Tesla. Il risultato è un
sistema che
garantisce la massima risoluzione e velocità e mai innaturale . La qualità
speciale sta nella
riproduzione della gamma dei toni alti . Con una trasmissione lineare di oltre
24.500 Hz la Tosca
2020 copre una banda di frequenza che si estende verso l'alto. Queste qualità
sono supportate e
amplificate in modo significativo dall'uso della tromba a onde sferiche
multiplex di betulla sviluppata
da Odeon. Questi imbuti sferici, ricavati da blocchi multiplex stratificati,
funzionano come
amplificatori meccanici, che alleggeriscono il tweeter nel suo lavoro e
contribuiscono così in modo
decisivo ad una resa sonora raffinata, spaziale e
dettagliata .Cavi e connessioni:
L'uso dei materiali e la lavorazione sottolineano la straordinaria qualità e le
esigenze che Axel
Gersdorff pone alla sua creazione. A partire dai terminali per altoparlanti WBT
Next-Gen che sono
realizzati in rame puro placcato oro e sopprimono gli effetti delle correnti
parassite grazie alla loro
costruzione e al basso consumo di materiale. Attraverso il cablaggio in rame OFC
di produzione
tedesca, che si caratterizza per la sua particolare purezza. Nel campo delle
alte frequenze viene
utilizzato un cavo particolarmente schermato meccanicamente ed elettricamente,
che elimina mpraticamente le interferenze ed è dotato di un cavoottimizzato
La sezione trasversale garantisce una trasmissione ideale del segnale. La Tosca
2020 utilizza
piastre di connessione in acrilico che, oltre alle connessioni WBT, ospitano il
filtro crossover
completo e consentono quindi un collegamento diretto -Dimensioni: 117,5 cm
(A) x 48 cm (L) x 52,5 cm (P) /51Kg Gamma di frequenza: 30-26.000hz
-Sensibilità: 94db / 8 Ohm -X-over: 450 hz / 2.600hz
Optional Trombe High
gloss + 550,00 euro
Tosca 2020
Now in its third generation, the Tosca 2020 is characterized by a combination of
proven bassmidrange
drive units, a newly developed compression driver tweeter and a multiplex
cabinet. The
balance between dynamics and tonality is unique. Despite its dainty dimensions,
the largest twoway
floor standing loudspeaker impresses with a powerful bass foundation combined
with high
speed and breathtaking fine detail. This tuning allows a wide range of different
amplifier concepts,
with the Tosca 2020 clearly emphasizing the sonic characteristics of all
components.
Cables and connectors:
The Tosca 2020 uses a particularly pure oxidation-free copper cabling (OFC) from
German
production. The multiple mechanical shielding of the tweeter cable virtually
eliminates all
microphonic effects. This cable quality is otherwise only used in recording
studios.
To ensure distortion free contact, the Tosca 2020 uses WBT Nextgen loudspeaker
terminals made
of pure, gold-plated copper. Due to their design and the low material usage,
they suppress eddy
current effects that usually occur with plug connections.
The WBT terminals are mounted on acrylic panels that accommodate the complete
crossover, thus
enabling a direct connection between terminals and crossover. Large metal
connections are
deliberately excluded as a carrier material, since this has a negative effect on
the function of the
crossover components during operation.
Tweeter:
A new generation of one-inch compression drivers from Italian production is used
as tweeter. The
used Mylar diaphragm of the tweeter is driven by a particularly strong neodymium
magnet, which
guides the voice coil with a magnetic force of two Tesla. The result is a system
that guarantees
highest resolution. A special quality lies in the reproduction of the highest
frequency range. With alinear transmission of more than 25,000 Hz, the Tosca 2020 covers a frequency
band that issignificantly extended. These qualities are enhanced by the use of the ODEON
AUDIO spherical
wave horn made of birch plywood. The 17 cm measuring horn functions as a
mechanical amplifier
which relieves the tweeter of any added stress and thus contributes decisively
to a relaxed sound
character with the highest possible resolution.
Low-midrange driver:
The handmade mid-bass drivers used from the renowned Danish company Scan Speak
are made
of a wood fiber material and are equipped with an oversized magnet. The wood
fiber cone
provides higher stiffness compared to a conventional paper cone, which allows a
deeper and more
substantial bass reproduction for the same size diaphragm. This characteristic
is supported by the
special NAWI (non-unwind able) membrane shape. This NAWI shape, in contrast to
the conventional cone-shaped diaphragm, ensures more even movement and loading of
the
diaphragm under heavy load, thus preventing parasitic vibrations that can lead
to cancellation
effects. In addition, the fine centering and the double-corrugated rubber
surround ensure
outstanding midrange characteristics that distinguish this system.
Cabinet:
The cabinet material is a decisive factor in the sonic properties of low and
mid-range reproduction.
Reduction of any disturbing resonances and coloration effects of the cabinet is
of ultimate
importance to any Odeon cabinet. Multiplex layering is the preferred material
when it comes to
implementing special loudspeaker concepts. The plywood, which consists of many
cross-glued
individual veneer sheets, is particularly stiff and therefore very low in
resonance. The cabinet of
the Tosca 2020 is made of 20mm thick multiplex layers. This achieves maximum
stiffness, allowing
a very accurate and deep bass foundation to be produced.
In narrow loudspeaker cabinets, so-called standing waves normally occur. These
have a negative
effect on the basic sound characteristics. In order to eliminate these, we use a
special filter system
(Helmholz resonator) in the base area of the loudspeaker to maintain a maximum
quality.
Reflex system:
Like all ODEON AUDIO floor standing loudspeakers, the Tosca 2020 works with a
down firing bass
reflex system in which the bass reflex tunnel of the Tosca 2020 points downwards
to the base plate
of the speaker. The downward orientation of the reflex tunnel makes it easier to
integrate into the
living room. Every room has acoustic characteristics, so-called room modes. As a
result, strong
peaks in the bass range often occur. The downward firing bass reflex system
stimulates these
room modes much less than conventional solutions in which the reflex port points
backwards
towards the rear wall. The Odeon bass system allows the Tosca 2020 to be
positioned close to the
wall. The alignment of the tunnels in the downward firing bass-reflex system
also enhances the
mid-range reproduction, since the escaping of mid-range sounds through the bass
port are
prevented. A further decisive advantage of the downward firing bass reflex
system is the shorter
reflex tubes made possible by the floor coupling. These ensure less energetic
noises going
through the port openings.
Crossover:
To keep the deviations between the channels as small as possible, we use
selected components for the crossovers with a maximum deviation of only one percent. Only non-aging
components (foil
capacitors) are used. The Tosca 2020 works with highly acclaimed Wima capacitors.
The inherent
sound of these capacitors expands the sonic image and harmonizes perfectly with
the sound
character of the tweeters. The particularly low-impedance flat-wire coils come
from Mundorf and
support the extremely fast and detailed bass range of the loudspeaker. In most
loudspeakers in
the high-end range, the crossovers are built on Pertinax boards and the
individual components are
connected by conductor solder paths. In contrast, the crossovers of the Midas
are wired by hand,
soldered point to point and then mechanically secured to avoid movement of the
sensitive
components and thus negative influences on the sound. The point-to-point wiring
minimizes
electrical variations in the signal path. Highly regarded point to point wiring
is a quality feature in
high-quality tube amplifiers but rarely implemented in loudspeaker construction
except as
consistently as in ODEON AUDIO products.Dimensions: 117,5cm (H) x 48cm (W) x
52,5cm (D) /51Kg Frequency Range: 30-26.000hz Sensitivity: 94db / 8 Ohms X-over:
450hz / 2.600hz

    

ODEON AUDIO
HELIX
(Noce,Acero,Ciliegio)
Listino ufficiale
€. 21.600,00
ODEON AUDIO
HELIX
(Pioppo , Zebrano, Acero tigre, Radice di noce,
Nero seta,bianco seta)
Listino ufficiale
€. 22.600,00
ODEON AUDIO
HELIX (Palissandro
Macassar ) Listino ufficiale
€. 23.600,00

Helix: Tecnologia complessa e dimensioni che rendono lo spazio abitativo un
piacere si combinano nel più piccolo altoparlante a tromba a tre vie ODEON
AUDIO. L'Helix è il risultato dello sviluppo di una generazione completamente
nuova di altoparlanti a tre vie. Dopo il 1992 e il 2000, l'Helix segna l'inizio
di una nuova era. L'Helix è un partner di gioco ideale per qualsiasi buon
amplificatore a transistor, così come per qualsiasi tipo di amplificatore
valvolare, compresi i triodi a bassa potenza come la 300B. L'Helix può essere
utilizzato sia nella piccola sala d'ascolto che nel grande soggiorno e convince
per le eccezionali caratteristiche delle medie frequenze, la risoluzione più
mfine e la riproduzione omogenea e fluida. Cabinet:Il nuovo design
dell'alloggiamento offre una migliore posizione di fase rispetto ai modelli
precedenti, in quanto tutti i sistemi sono ora esattamente su un asse a causa
delle proporzioni modificate. Gli alloggiamenti in due parti dell'Odeon Helix
sono costituiti da un mix di materiali di multiplex e da uno speciale pannello
di fibra a media densità (MDF). I materiali del mobile nutilizzati sono fattori
decisivi per le caratteristiche soniche della riproduzione dei bassi e dei medi.
nÈ importante evitare risonanze fastidiose e quindi escludere effetti di
decolorazione. Rispetto al modello precedente (Odeon No. 28/SE), la nuova forma
del mobile dei bassi ha permesso di inserire più volume nel mobile e quindi di
migliorare le prestazioni dei bassi. Il nuovo design asimmetrico del mobile
impedisce inoltre la formazione di onde stazionarie. Ciò consente di nutilizzare
meno materiale smorzante e quindi la massima efficienza. Crossover: Per
mantenere le deviazioni tra i canali la più piccola possibile, utilizziamo
componenti selezionati per i crossover con una deviazione massima di solo l'uno
per cento. Vengono utilizzati solo componenti che non invecchiano
(condensatori a film). La Helix lavora con i condensatori della società WIMA. Il
suono intrinseco di questi condensatori apre l'immagine sonora e si armonizza
perfettamente con il carattere sonoro dei driver delle camere a pressione. Per
una saturazione più diretta dei condensatori ed una conseguente più rapida
elaborazione del segnale, un gran numero di condensatori sono collegati insieme
nel crossover delle Helix e dotati dei condensatori a
ponte Old Stock. Le bobine di filo piatto e rotondo utilizzate provengono dalla
ditta Mundorf in Germania. Nella maggior parte dei diffusori della gamma
High End, i crossover sono costruiti su schede Pertinax e i singoli componenti
sono collegati tra loro da percorsi di conduzione. Al contrario, i crossover
delle Helix sono cablati a mano, saldati punto a punto e poi
fissati meccanicamente per impedire il movimento dei componenti sensibili e
quindi un peggioramento del suono. Il cablaggio punto a
punto riduce al minimo le transizioni elettriche nel percorso del segnale.
Quella che è considerata una caratteristica di qualità degli amplificatori
valvolari di alta qualità è raramente implementata nella costruzione di
diffusori a differenza dei nostri prodotti. .
Sistema Bass reflex: Come tutti gli altoparlanti da pavimento ODEON AUDIO,
l'Helix utilizza un sistema bass reflex downfire in cui il tunnel bass reflex
dell'Helix punta verso il basso verso la piastra di basedell'altoparlante.
L'orientamento verso il basso del tunnel reflex facilita l'integrazione nel
soggiorno.Ogni stanza ha caratteristiche acustiche, le cosiddette modalità
ambiente. Come risultato, c'è spesso un forte aumento della gamma bassa. Il
sistema downfire bass reflex stimola queste modalità di ambiente molto meno
delle soluzioni convenzionali in cui il tubo reflex è rivolto verso la parete
posteriore. Questo si traduce in una maggiore chiarezza e velocità nella
produzione dei bassi. Tweeter: Il tweeter è un driver a compressione da
1" di nuova generazione con tecnologia ad anello del radiatore. Il diaframma in
Mylar particolarmente leggero del driver della camera di pressione è azionato da
un magnete al neodimio particolarmente forte, che guida la bobina mobile con una
forza magnetica di 2,2 Tesla. Il risultato è un sistema che garantisce la
massima risoluzione e velocità. Una qualità speciale sta nella
riproduzione della gamma tonale più alta. Con una trasmissione lineare di oltre
26.000 Hz, la Helix copre una banda di frequenza notevolmente estesa verso
l'alto. Queste qualità sono supportate e notevolmente migliorate dall'uso del
corno a onde sferiche ODEON AUDIO realizzato in multistrato di betulla. La
tromba di misura da 17 cm funge da amplificatore meccanico che alleggerisce il
tweeter e quindi contribuiscono così in
modo decisivo ad una resa sonora raffinata, spaziale e
dettagliata. Midrange: Il midrange
da 13 cm fatti a mano del produttore tedesco GAP. Combina un moderno
cestello in alluminio pressofuso e un potente magnete al neodimio con una forza
magnetica di 1.2 Tesla e una membrana di cellulosa ultraleggera in forma NAWI
(non srotolabile).. Questa forma iperbolica della membrana, in contrasto con la
forma conica convenzionale, assicura un movimento e un carico più uniforme sulla
membrana in condizioni di forte stress, prevenendo in tal modo le vibrazioni
parassite che possono portare ad una riduzione dei
dettagli sonori. Inoltre una costruzione monoblocco del
diaframma molto attenta ai dettagli con centraggio
millimetrico e flessibile porta a movimenti controllati e
veloci del midrange.Invece di un bordo in gomma che collega il
cono al cestello ha un il bordo del cono piegato piu volte che
assume la funzione di bordo. In questo modo si evitano i riflessi posteriori tra
cono e bordo, cosa che può accadere con le soluzioni convenzionali a causa delle
diverse proprietà dei materiali. Il midrange utilizzato è dotato di un cono di
diffrazione che si ancora sulla piastra sostituisce la
tradizionale cupola antipolvere. Grazie alla sua particolare forma
speciale ottimizza la risposta in frequenza del driver
midrange, allo stesso tempo, l'eliminazione della protezione dalla polvere la
cupola consente di risparmiare peso, riducendo così la massa da spostare a 2
grammi. Questo sistema è installato dietro la tromba a onda
sferiche ODEON AUDIO da 42 cm in multistrato di betulla a strati.La tromba
alleggerisce decisamente il midrange e consente un'elaborazione del segnale
ancora più veloce. Una dinamica fine e un'esperienza di ascolto fluida sono più
pronunciata che mai. Woofer: Nella gamma bassa viene utilizzato un woofer
in carta Audax. Il sistema ha un diametro
di 10''' e si basa sulla stessa tecnologia dei woofer dei modelli più grandi -
il Namenlos e il Carnegie. Il woofer offre caratteristiche tonali grandiose,
soprattutto nella gamma dei bassi . Il diaframma leggero
è azionato da un magnete in ferrite molto forte e sovradimensionato. Il woofer
funziona con una forza che di solito è conosciuta dai woofer da 12" e 15".
Intensità, velocità e facilità di riproduzione sono eccezionali in queste
piccole dimensioni. Cavi e
connessioni: nNella Helix viene utilizzato un cablaggio in rame
particolarmente puro privo di ossidazione (OFC) di produzione tedesca. Nel campo
delle alte frequenze viene utilizzato un cavo a nucleo solido conisolamento in
teflon e sezione trasversale ottimizzata. Normalmente, le informazioni ad alta
frequenza si muovono sugli strati esterni del cablaggio a causa della sezione
trasversale eccessiva. Il sottile cablaggio in rame 7N ad alta purezza
dell'elica è disegnato in un'unica struttura cristallina e grazie alla sezione
scelta permette la saturazione senza problemi dell'intero conduttore. Il
risultato è una qualità durevole e costante nella trasmissione di informazioni
ad alta frequenza. Ciò contribuisce quindi a una risoluzione finora non
raggiunta. nPer garantire un contatto senza problemi, i terminali degli
altoparlanti Helix WBT nextgen sono realizzati in rame puro placcato oro. Grazie
al loro design e al basso utilizzo di materiale, sopprimono gli effetti delle
correnti parassite che solitamente si verificano con le connessioni a
spina. I terminali WBT sono montati su piastre acriliche che ospitano i
crossover e quindi collegano direttamente tra loro terminali e crossover.Finiture legno :Acero,
Ciliegio, Noce
Optional Trombe High
gloss +2.640,00 euro
Helix
With the introduction of the Helix model, Odeon has combined our latest
technology in a size able
to look right in all living rooms big and small. All this combined in the
smallest ODEON AUDIO
three-way horn loudspeaker. The Helix is the result of the development of a
completely new
generation of three-way loudspeakers. After 1992 and 2000 the Helix marks the
beginning of a new
era. The Helix is a perfect match for all kind of high-quality solid state and
tube amplifiers up to low
power triodes like 300B. The Helix can be used in a small listening room as well
as in a large living
room with convincing outstanding midrange characteristics, finest resolution, as
well as a
seamless, homogeneous reproduction.
Cabinet:
The new housing design provides for improved phase alignment compared to the
predecessor
models, since all systems are now positioned exactly on one axis due to the
changed proportions
of the cabinet. The two-part cabinets of the Odeon Helix are made of a material
mix of multiplex
and a special medium density fibreboard (MDF). The cabinet materials used are
decisive factors
for the sonic properties of low and mid range reproduction. It is important to
avoid disturbing
resonances and thus exclude discoloration effects.
Compared to the previous model (Odeon No. 28/SE), the new shape of the bass
cabinet allowed
more volume to be accommodated in the cabinet and thus improved bass
performance. In
addition, the new asymmetrical cabinet design prevents standing waves. This
allows the use of
less damping material and thus maximum efficiency.
Reflex system:
Like all ODEON AUDIO floor standing loudspeakers, the Helix works with a
downward firing bass
reflex system in which the bass reflex tunnel of the Helix points downwards
towards the base plate
of the loudspeaker. The downward orientation of the reflex tunnel makes for
easier integration into
the living room. Every room has acoustic characteristics, so-called room modes.
As a result, strong
peaks in the bass range often occur. The downward firing bass-reflex system
excites these room
modes much less than conventional solutions in which the reflex tube faces the
rear wall. This
results in a much clearer and faster bass reproduction.
Cables and connections:
In the Helix, a particularly pure oxidation-free copper cabling (OFC) from
German production is
used. In the high frequency range, a solid core cable with Teflon insulation and
optimized crosssection
is used. The high-purity thin 7N copper wiring of the helix is drawn in a
monocrystalline
structure. Due to the chosen cross section the whole conductor can be saturated
without any
problems. The result is a durable and consistent quality in the transmission of
high tone
information. This thus contributes to a hitherto unattained resolution.
To ensure best possible contact, the Helix uses WBT Nextgen loudspeaker
terminals made of pure,
gold-plated copper. Due to their design and the low metal usage, they suppress
eddy current
effects that usually occur with plug connections. The WBT terminals are mounted
on acrylic plates
which accommodate the crossovers and thus connect terminals and crossovers
directly with each
other.
Woofer:
An Audax paper woofer is used for the bass range. The driver has a diameter of
10 inch and is
based on the same technology as the woofers from the larger models - the Semper
and the
Carnegie. The woofer offers grandiose tonal characteristics, especially in the
fundamental bass
range. The lightweight cone is driven by a very strong, oversized ferrite magnet.
The woofer
works with an authority usually only known from 12" and 15" woofers. Intensity,
speed and ease
of reproduction are exceptional in this small size.
Midrange driver:
The handmade 13cm midrange driver come from the German manufacturer GAP. It
combines a
modern aluminum die-cast basket and a powerful neodymium magnet with a magnetic
force of 1.2
Tesla as well as an ultra-light cellulose membrane in NAWI (non-unwind able)
form. This
hyperbolic membrane shape, in contrast to the conventional cone shape, ensures a
more even
movement and load on the membrane under heavy stress, thus preventing parasitic
vibrations that
can lead to minimizing fine detail. In addition, a very fine, centering and the
one-piece construction
of cone and surround ensure an accentuated, controlled and fast movement of the
midrange
driver. Instead of a rubber surround connecting the cone to the basket, the
multiple
folded edge of the cone takes over the function of the surround. This prevents
back reflections
between cone and surround. Which can occur with conventional solutions due to
the different
material properties.
The midrange driver used is equipped with a diffraction plug which is scratched
on the poll plate
and replaces the conventional dust protection dome. Due to its special shape, it
optimizes the
frequency response of the midrange driver. At the same time, the elimination of
the dust protection
dome saves weight, thus reducing the mass to be moved to 2 grams.
This system is installed behind a 42 cm ODEON AUDIO spherical wave horn made of
layered
blocks of birch plywood. The horn relieves the midrange driver decisively and
enables even faster signal processing. Fine dynamics and a fluid listening experience are more
pronounced than ever
before.
Tweeter:
The tweeter is a new generation of 1" compression driver with ring radiator
technology. The extra
light Mylar diaphragm of the compression driver is driven by a particularly
strong neodymiummagnet, which guides the voice coil with a magnetic force of 2.2 Tesla. The
result is a system thatguarantees highest resolution and speed.
A special quality lies in the reproduction of the highest tonal range. With a
linear transmission of
more than 26,000 Hz, the Helix covers a frequency band that is significantly
extended upwards.
These qualities are supported and significantly enhanced using the ODEON AUDIO
spherical
wave horn made of birch multiplex. The 17 cm measuring horn acts as a mechanical
amplifier
which relieves the tweeter and thus contributes decisively to a relaxed sound
character with the
highest possible resolution.
Crossovers:
To keep the deviations between the channels as small as possible, we use
selected components
for the crossovers with a maximum deviation of only one percent.Only non-aging components (foil capacitors) are used. The Helix works with WIMA
capacitors. The
inherent sound of these capacitors opens the sonic image and harmonizes
perfectly with the
sound character of the pressure chamber drivers. For a more direct saturation of
the capacitors
and the resulting faster signal processing, many capacitors are connected
together in the Helix
and equipped with New Old Stock bridge capacitors. The flat and round wire coils
used are made
by Mundorf.
In most loudspeakers in the high-end range, the crossovers are built on Pertinax
boards and the
individual components are connected by conducting solder paths. In contrast, the
crossovers of
the Helix are wired by hand, soldered point to point and then mechanically
secured to avoid
movement of the sensitive components and thus negative influences on the sound.
The point-topoint
wiring minimizes electrical transitions in the signal path. What is regarded as
a quality
feature in high- quality tube amplifiers are rarely implemented in loudspeaker
construction as
consistently as in ODEON AUDIO products.Technical System: 10“Audax Woofer, Down Fire-Bass-Reflex-System,13cm OEM
neodymium magnet papercone midrange driver nPrinciple: 3-way bass reflexn
Crossover Frequency: 500 / 2500hzn Frequency Response +/- 3db: 34hz-24,000kHzImpedance: 8 ohms
nPower Handling 150 Wn
Sensitivity: 94dbn
Dimensions (HxWxD): 118 cm x 37 cm x 47 cmn
Weight: 52 kg each
.gif)
         
ODEON AUDIO
SEMPER (Noce,Acero,Ciliegio)
Listino ufficiale
€. 35.990,00
ODEON AUDIO
SEMPER
(Pioppo , Zebrano, Acero tigre, Radice di noce,
Nero seta,bianco seta)
Listino ufficiale
€. 38.990,00

Semper un tuttofare nel design scultoreo: ODEON AUDIO Semper, alto 1,35 m, è il secondo
modello più
grande della gamma di prodotti ODEON AUDIO e può essere facilmente integrato in
qualsiasi
ambiente. Con le sue grandi trombe omnidirezionali e il woofer da 13", il Semper
genera
un'enorme dinamica, toni pieni e risoluzione fine per una riproduzione musicale
più intensa e di
carattere live. Rispetto ai modelli precedenti, il Semper raggiunge
un'efficienza maggiore di 95db.
Può essere combinato con tutti i tipi di amplificatori a
transistor o a valvole di
alta qualità e i triodi a bassa potenza (come la 300B) pilotano il Semper con
grande facilità. Crossover:
I crossover installati sono costituiti da componenti selezionati con una
tolleranza massima di solo
l'uno per cento e mantengono le deviazioni tra i canali il più piccole
possibile.
Vengono utilizzati solo componenti antinvecchiamento (condensatori a
film).Le Semper montano i famosi
condensatori della ditta WIMA. Il suono intrinseco di questi condensatori apre
l'immagine sonora e
si armonizza in modo eccellente con il carattere sonoro degli altoparlanti. Per
una saturazione più diretta dei condensatori ed una più rapida elaborazione del
segnale, un gran
numero di condensatori sono collegati insieme nel filtro delle Semper e sono equipaggiati con
condensatori a
ponte New Old Stock. Le bobine di filo piatto utilizzate sono prodotte dalla
società Mundorf. Si
tratta di bobine che utilizzano la carta come isolante e sono impregnate di
resina. Questa
costruzione sopprime le vibrazioni meccaniche in modo particolarmente efficace.
Nella maggior parte degli altoparlanti della gamma High End, i crossover sono
montati su schede
Pertinax e i singoli componenti sono collegati da binari conduttori. I crossover
del Semper sono
cablati a mano, saldati punto a punto e poi fissati meccanicamente per evitare
il movimento dei
componenti sensibili e quindi influenze negative sul suono. Il cablaggio punto a
punto riduce al minimo le transizioni elettriche nel percorso del segnale.
Quella che è considerata una caratteristica di qualità degli amplificatori valvolari di alta qualità è
raramente implementata nella costruzione di diffusori a differenza
dei nostri prodotti. Tweeter:Il tweeter è un driver a compressione da 1" di nuova generazione con tecnologia
ad anello del
radiatore. Il diaframma in Mylar da 38 mm utilizzato nel driver della camera di
pressione è azionato
da un magnete al neodimio particolarmente potente , che guida la bobina mobile con
una forza
magnetica di 2,3 Tesla. Il risultato è un sistema che garantisce la massima
risoluzione e velocità.
Una qualità speciale sta nella riproduzione della gamma sonora dei
toni alti . Con una
trasmissione
lineare di oltre 26.000 Hz, il Semper copre una banda di frequenza notevolmente
estesa verso
l'alto. Questa accurata riproduzione dello spettro di frequenza superiore
permette una riproduzione
realistica della gamma di tonalità. La gamma di tonalità è decisiva per la
differenziazione degli
strumenti. Così, a differenza di altri diffusori, il Semper permette di
distinguere tra uno Stradivari e
un violino Guarneri. Queste qualità sono supportate e notevolmente migliorate
dall'uso della tromba a
onde sferiche ODEON AUDIO realizzata in multistrato di betulla. La tromba di
misura da 21,5 cm
funge da amplificatore meccanico che alleggerisce il tweeter e contribuiscono
così in modo
decisivo ad una resa sonora raffinata, spaziale e
dettagliata. Midrange:
Gli altoparlanti midrange fatti a mano con un diametro di 13 cm provengono da un
produttore
tedesco. Essi combinano un moderno cestello in alluminio pressofuso e un potente
magnete al
neodimio con una forza magnetica di 1,3 Tesla, nonché una membrana di cellulosa
ultraleggera
del peso di soli due grammi in forma NAWI (non riavvolgibile). Questa forma
iperbolica della
membrana, in contrasto con la forma conica convenzionale, assicura un movimento
e un carico più
uniforme sulla membrana durante i lunghi tratti e previene così le vibrazioni che possono
nportare ad effetti di cancellazione. Inoltre, un centraggio molto fine e
cedevole e la costruzione
monoblocco del diaframma e del bordo assicurano un movimento particolarmente
accentuato,
controllato e veloce del midrange. Invece di un bordo in gomma che collega il
cono al cestello, il
bordo piegato multiplo del cono assume la funzione di bordo. In questo modo si
evitano i riflessi tra
cono e bordo.
L'eccezionale rapporto tra massa e forza motrice e la speciale costruzione del
sistema
garantiscono un comportamento ideale all'impulso e rendono il midrange
utilizzato uno dei più
veloci mai costruiti nel suo genere.
Questo sistema è installato dietro una tromba a onde sferiche ODEON AUDIO da 50 cm
realizzato in
multistrato di betulla a strati. La tromba alleggerisce decisamente il midrange
e consente
un'elaborazione del segnale ancora più veloce. La dinamica fine e l'esperienza
d'ascolto fluida
sono più pronunciate che mai.Woofer:
Nella gamma bassa viene utilizzato un woofer in carta di Audax. Il sistema ha un
diametro di 13'''
ed è basato sulla stessa tecnologia del woofer del modello più grande - l'ODEON
AUDIO
Carnegie. Il diaframma leggero è azionato da un magnete in ferrite molto forte e
sovradimensionato. Il risultato è una velocità e un'autorità nella riproduzione
dei bassi che
affascina l'ascoltatore. Sistema Bass reflex:
Come tutti gli altoparlanti da pavimento ODEON AUDIO, il Semper funziona con un
sistema bass
reflex downfire in cui il tunnel bass reflex del Semper punta verso il basso
fino alla piastra di base
dell'altoparlante. Questa piastra di base costituisce l'estremità dell'apertura
reflex e consente
quindi una funzione indipendente dalla stanza, che consente l'installazione in
prossimità di una
parete e il posizionamento libero nella stanza.
Questo rende più facile l'integrazione nello spazio abitativo. Ogni ambiente ha
delle peculiarità
acustiche, le cosiddette modalità ambiente, che spesso si traducono in forti
esagerazioni in gamma
bassa. Il sistema downfire bass reflex stimola queste modalità ambiente molto
meno delle
soluzioni convenzionali in cui il tubo reflex punta in avanti nella stanza
d'ascolto o all'indietro verso
la parete posteriore. CABINET:
Il Semper è il centro di tre nuovi altoparlanti a tre vie ODEON AUDIO. Il nuovo
design del cabinet
offre una posizione di fase migliorata rispetto ai modelli precedenti, in quanto
tutti i sistemi sono
esattamente su un asse. I cabinet in due parti di Semper sono costituiti da
un mix di materiali
di multiplex e da uno speciale pannello di fibra a media densità (MDF). I
materiali utilizzati per il
mobile sono fattori decisivi per le caratteristiche tonali della riproduzione a
bassa e media gamma:
il multiplex come legno lamellare è particolarmente rigido con i suoi numerosi
fogli di
impiallacciatura singoli incrociati e quindi con una risonanza molto bassa, per
cui non si possono
verificare effetti di decolorazione. I nostri maestri artigiani utilizzano solo
MDF con una percentuale
particolarmente elevata di fibre di legno e leganti, che vengono compressi ad
alta pressione.
L'MDF utilizzato nei modelli ODEON AUDIO è quindi fino a 1,8 volte più pesante
dell'MDF
convenzionale e quindi molto più stabile. Ciò lo rende particolarmente adatto a
concetti di
altoparlanti sofisticati.
La cassa dei bassi asimmetrica è costituita da un sandwich di multiplex e MDF e
previene
efficacemente le onde stazionarie. Ciò significa che è richiesto meno materiale
di smorzamento e
che viene mantenuta la massima efficienza. Cavi e connessioni:
Il Semper utilizza un cablaggio in rame particolarmente puro privo di
ossidazione (OFC) di
produzione tedesca. Nel campo delle alte frequenze viene utilizzato un sottile
cavo a nucleo solido
con isolamento in teflon e sezione trasversale ottimizzata. Il rame 7N ad alta
purezza è trafilato in un'unica struttura a cristalli e consente la trasmissione
senza problemi della massima informazioni acustiche, contribuendo così ad una risoluzione straordinariamente vivace e
differenziata.
Per garantire un contatto senza problemi, i terminali degli altoparlanti Semper
WBT nextgen sono
realizzati in rame puro placcato oro. Grazie al loro design e al basso utilizzo
di materiale,
sopprimono gli effetti delle correnti parassite che solitamente si verificano
con le connessioni a
spina. I terminali WBT sono montati su piastre acriliche che ospitano i
crossover e quindi collegano
direttamente tra loro terminali e crossover. A differenza del metallo usato
frequentemente, il
materiale portante selezionato, l'acrilico, non ha alcuna influenza negativa
sulle caratteristiche
sonore dei componenti del crossover. Trasporto di vettori metallici
Effetti di correnti parassite e generano campi elettromagnetici che influenzano
fortemente la
funzione dei componenti. Gamma di frequenza: 28-28.000 hz Sensibilità: 96 dB
/ 8 ohm X-over: 340 hz / 2.400 hz-Dimensioni: 135 cm (H) x 55 cm (L) x 60,5 cm
(P) / 84 kg-Finiture legno :Acero, Ciliegio, Noce
A full range 3 way with a
modern sculptural design: The 1.35m high ODEON AUDIO Semper is the second
largest model of the ODEON AUDIO product range. It can be easily integrated into
any room. With its large spherical horns and its 13″ woofer, the Semper
generates enormous dynamics, resolute bass and highest resolution possible for
music reproduction with the intensity and liveliness of live performances.
Compared to its predecessor models, the Semper achieves an increased efficiency
of 95db. It can be combined with all amplifier types: High-quality solid states
and tube amplifiers as well as low power triodes (such as 300B) drive the Semper
with ease.Crossover:The installed crossovers
consist of selected components with a maximum tolerance of only one percent and
keep the deviations between the channels as small as possible.
Only non-aging components (film capacitors) are used. The Semper uses capacitors
from the company WIMA. The inherent sound of these capacitors opens the sonic
image and harmonizes perfectly with the sound character of the pressure chamber
drivers. For a faster signal processing and a more direct connection, many new
old stock bridge capacitors are used in the Semper speaker. The flat wire coils
used come from the Mundorf company. These are coils that use paper as insulator
and impregnate resin. This construction suppresses mechanical vibrations
particularly effectively.In most Upper End loudspeakers, the crossovers are built on Pertinax boards and
the individual components are connected by solder conductor paths. The
crossovers of the Semper are hard wired by hand, soldered point-to-point and
then mechanically secured to prevent movement of the sensitive components and
thus negative influences of internal vibrations. The point-to-point wiring
minimizes electrical transitions in the signal path. A quality feature in high-
quality tube amplifiers is point to point wiring which is rarely implemented in
loudspeaker construction as consistently as in ODEON AUDIO products.Tweeter:The tweeter is a new
generation of 1″ compression driver with ring radiator technology. The 38mm
Mylar diaphragm used in the pressure chamber driver is driven by a particularly
strong neodymium magnet, which guides the voice coil with a magnetic force of
2.3 Tesla. The result is a driver that guarantees highest resolution and
ultra-fast reproduction.The extended reproduction of the highest frequencies gives the rest of tonal
range that special quality. With a linear transmission of more than 28,000 Hz,
the Semper covers a frequency range that is significantly extended beyond all
human hearing thereby maintaining perfect phase and time characteristics. This
accurate reproduction of the uppermost frequency spectrum allows a lifelike
reproduction of the overtone range. The overtone range is crucial for the
differentiation of instruments. Thus, unlike other loudspeakers, the Semper
makes it possible to differentiate between a Stradivari and a Guarneri violin.
These qualities are supported and significantly enhanced by the use of the ODEON
AUDIO birch multiplex horn. The 21.5 cm measuring horn acts as a mechanical
amplifier which relieves the tweeter and thus contributes decisively to a
relaxed sound character with the highest possible resolution.Woofer:A paper woofer from Audax is
used in the bass range. The bass driver has a diameter of 13” and is based on
the same technology as the woofer from the largest model – the ODEON AUDIO
Carnegie. The lightweight cone is driven by a very strong, oversized ferrite
magnet. The result is a speed and authority in bass reproduction that is dynamic
and captivating.Midrange:The handmade midrange driver
with a diameter of 13 cm comes from a highly German manufacturer. The mid-range
driver combines a modern aluminum die-cast basket and a powerful neodymium
magnet with a magnetic force of 1.3 Tesla as well as an ultra-light cellulose
membrane weighing only two grams in NAWI (non-unwind able) form. This hyperbolic
membrane shape, in contrast to the conventional cone shape, ensures a more even
movement and load on the membrane during long strokes and thus prevents
parasitic vibrations that can lead to erasure effects. In addition, a very fine,
centering and the one-piece construction of cone and surround ensure an
accentuated, controlled and fast movement of the midrange driver. Instead of a
rubber surround connecting the cone to the basket, the multiple folded edge of
the cone takes over the function of the surround. This prevents reflections
between cone and surround.The outstanding ratio of mass and driving force as well as the special design of
the system ensure ideal impulse response and make the midrange driver used one
of the fastest ever built of its kind.This system is installed behind a 50cm ODEON AUDIO spherical wave horn made of
layered birch multiplex. The horn relieves the midrange driver decisively and
enables even faster signal processing. Fine dynamics and a fluid listening
experience are more pronounced than ever before.Sistema Bass reflex:Like all ODEON AUDIO floor
standing loudspeakers, the Semper works with a downward firing bass reflex
system in which the bass reflex tunnel of the Semper points down to the base
plate of the loudspeaker. This base plate forms the end of the reflex opening
enabling a greater choice in optimum room placements, which allows a placement
close to the wall.
This makes it easy to integrate into any living space. Every room has acoustic
resonances, so- called room modes, which often result in strong exaggerations in
the bass range. The downward firing bass reflex system minimizes these room
modes much less than conventional solutions in which the reflex tube points
forward into the listening room or backward towards the rear wall.CABINET:
The Semper is the middle of
three new ODEON AUDIO three-way speakers. The new cabinet design provides an
improved phase and time characteristics compared to the previous models, since
all drivers are exactly on one axis. The Semper’s two-part cabinets are made of
a material mix of plywood and a special medium density fiberboard (MDF). The
cabinet materials used are decisive factors for the tonal characteristics of low
and mid-range reproduction: plywood as a laminated wood is particularly rigid
with its many cross-glued individual veneer sheets and therefore very low in
resonance, so that discoloration effects are minimized. Our master craftsmen
only use MDF with a particularly high proportion of wood fibers and binding
agents, which are compressed under high pressure. The MDF used in the ODEON
AUDIO models is thus up to 1.8 times heavier than conventional MDF and thus much
more stable. This makes it particularly suitable for sophisticated loudspeaker
concepts.
The asymmetrical bass cabinet is made in a sandwich construction of multiplex
and MDF and effectively prevents standing waves. This means that less damping
material is needed to maintain maximum efficiency.Cavi
The Semper uses a
particularly pure oxidation-free copper cabling (OFC) from German production. In
the high-frequency range, a thin, solid core cable with Teflon insulation and
optimized cross- section is used. The high-purity 7N copper is drawn in a single
crystal structure and enables the problem-free transmission of peak tone
information, thus contributing to an extraordinarily lively and differentiated
resolution.
To ensure trouble-free connection, Semper uses WBT Nextgen pure gold-plated
copper loudspeaker terminals. Due to their design and low material usage, they
suppress eddy current effects that usually occur in plug connections. The WBT
terminals are mounted on acrylic plates which accommodate the crossovers and
thus connect terminals and crossovers directly with each other. Unlike the
frequently used metal, acrylic as a selected carrier material, has no negative
influence on the sonic properties of the crossover components. Metallic carriers
promote eddy current effects and generate electromagnetic fields that strongly
affect the function of the components. Dimensions: 135cm (H) x 55cm (W) x
60,5cm (D) /84Kg Frequency Range: 28-28.000hz Sensitivity: 96db / 8 Ohms X-over:
340hz / 2.400hz

     
ODEON AUDIO
CARNEGIE Listino ufficiale
€. 97.500,00

CARNEGIE lo Stato dell'arte: L'ODEON AUDIO Carnegie mostra ciò che è
possibile come prodotto di serie con trombe a onda sferiche . Con un'efficienza enormemente alta di
97db, l'altoparlante può essere pilotato da qualsiasi amplificatore di alta qualità.
Anche i triodi a bassa potenza (come 300B e 2A3) pilotano questo diffusore con facilità e in
questa combinazione producono una risposta ai bassi controllata ed intensa. Il Carnegie trasforma
l'ascolto della musica in un evento dal vivo: si apre uno spazio dove voci e strumenti possono
essere vissuti in modo realistico per dimensioni e plasticità. L'ascoltatore dimentica l'altoparlante
e si fonde con la musica. Crossover: Per mantenere le deviazioni tra i canali il più piccolo
possibile, utilizziamo componenti selezionati per i crossover con una deviazione massima di solo l'uno per
cento. Vengono utilizzati condensatori a carta oleata Jantzen, Miflex e Duelund. Il suono
intrinseco di questi condensatori apre l'immagine sonora e si armonizza perfettamente con il
carattere sonoro del midrange e del tweeter all' ALNICO. Per una saturazione più diretta dei
condensatori e la conseguente elaborazione più veloce del segnale, un gran numero di
condensatori sono collegati insieme nel Carnegie e dotati di condensatori a
ponte. Le bobine piatte
utilizzate provengono dall'azienda Mundorf dalla Germania. Come resistenze vengono utilizzati solo componenti non magnetici.Nella maggior parte degli altoparlanti della gamma alta, i
crossover sono costruiti su schede di silicio e i singoli componenti sono collegati da percorsi di
conduzione. Al contrario, i crossover Carnegie sono cablati a mano, saldati punto a punto e poi
fissati meccanicamente per evitare il movimento dei componenti sensibili e quindi influenze negative
sul suono. Il cablaggio punto a punto riduce al minimo le transizioni elettriche nel percorso
del segnale. Quella che è considerata una caratteristica di qualità degli
amplificatori valvolari di alta qualità è raramente implementata nella
costruzione di diffusori a differenza dei nostri prodotti.
Tweeter: Il tweeter è un driver a compressione da 1" di nuova generazione
con tecnologia ad anello del radiatore. Il diaframma in Mylar da 38 mm utilizzato nel driver
della camera di pressione è azionato da un magnete al neodimio particolarmente
potente, che guida la
bobina mobile con una forza magnetica di 2,4 Tesla. Il risultato è un sistema che garantisce
la massima risoluzione e velocità. I sistemi utilizzati vengono misurati dopo lunghi tempi di
rodaggio e vengono selezionati a mano in coppia. Questo genera un
risultato speciale nella riproduzione della gamma
alta. Con una trasmissione lineare di quasi 30.000 Hz, il Carnegie copre una banda di
frequenza che si estende notevolmente verso l'alto. Questa accurata riproduzione dello spettro di
frequenza superiore permette una riproduzione realistica delle tonalità
musicali che è fondamentale per la riproduzione delle differenziazioni degli strumenti
musicali . Per questo motivo il Carnegie,
a differenza di altri diffusori, permette di distinguere tra uno Stradivari e un violino Guarneri.
Queste qualità sono esaltate dall'uso della tromba a onde sferiche ODEON AUDIO fatta di multistrato di betulla e notevolmente rinforzato. La
tromba di misura da 22 cm funge da amplificatore meccanico, che alleggerisce il tweeter e quindi
contribuisce in modo decisivo ad una musicalita' alla massima risoluzione possibile.Midrage:
Gli altoparlanti midrange da 13 cm fatti a mano provengono da un
produttore tedesco. Essi combinano un moderno cestello in alluminio pressofuso e un
potente magnete in ALNICO con una forza magnetica di 1,4 Tesla e una membrana di cellulosa
ultraleggera in forma NAWI (non riavvolgibile). Questa forma iperbolica del diaframma, a
differenza della forma conica convenzionale, garantisce un movimento e un carico più uniforme
del diaframma con una grande corsa e quindi impedisce vibrazioni anomale , che possono portare ad effetti di
distorsione . Inoltre, il centraggio molto preciso e cedevole con costruzione
in monoblocco del diaframma
e del bordo assicurano un movimento particolarmente accentuato, controllato e veloce del
midrange. Invece del un bordo in gomma che collega il cono al cestello, il bordo piegato multiplo
del cono assume la funzione di bordo. In questo modo si evitano i riflessi posteriori tra cono
e bordo. L'eccellente rapporto massa/ trasmissione e il particolare design del sistema permettono di
generare il segnale più velocemente e rendono il midrange utilizzato uno dei più veloci mai
costruiti nel suo genere. Questo sistema è installato dietro una tromba a onde sferiche
ODEON AUDIO da 42cm realizzato in multistrato di betulla . La tromba alleggerisce
decisamente il midrange e consente un'elaborazione del segnale ancora più veloce e quindi la
massima dinamica fine. Woofer: Nella gamma bassa viene utilizzato un woofer in carta di Audax.
Il sistema ha un diametro di 38 cm. Il cono relativamente leggero è azionato da un magnete di
ferrite molto forte e sovradimensionato. Il risultato è un'efficienza di 97db. La potenza, la velocità e la facilità di riproduzione sono
eccezionali e producono un'intensità realistica. Il woofer lavora in una guida d'onda di 60 cm, che
supporta la gamma tonale di base e garantisce un'assunzione pulita del midrange a 420 Hz. Il
risultato è una straordinaria plasticità nella gamma tonale inferiore o fondamentale.
Sistema Bass reflex: Come tutti i diffusori da pavimento ODEON AUDIO, la Cargenie
utilizza un sistema bass reflex downfire con il tunnel bass reflex che punta verso il basso
verso la base del diffusore. Questo tipèo di progetto
con reflex sul fondo del diffusore consente
una totale indipendenza dalla stanza e ci permette un posizionamento
libero nella stanza anche vicino alla parete . Ogni stanza ha caratteristiche acustiche, le cosiddette modalità
ambiente. Di conseguenza, spesso si verificano forti esagerazioni nella gamma bassa. Il sistema
downfire bass reflex stimola queste modalità di ambiente molto meno delle soluzioni convenzionali in
cui il tubo reflex è rivolto verso la parete posteriore.Cabinet: Il design del
cabinet assicura una posizione di fase ideale,
poiché tutti gli altoparlanto esattamente in un asse. Il
cabinet delle Carnegie e' diviso in
due parti e
sono realizzati in multiplex di 24 mm di spessore. I materiali del mobile utilizzati sono fattori decisivi per le
caratteristiche soniche della riproduzione sia dei bassi che dei medi. Il multiplex è il materiale preferito
quando si tratta di implementare progetti con altoparlanti speciali. Il compensato, che è costituito da molti
fogli di impiallacciatura singoli incrociati, è particolarmente rigido e quindi molto poco
risonante ed elimina gli effetti di decolorazione. Lo spessore del materiale utilizzato dai nostri
maestri artigiani garantisce una rigidità che assorbe anche le enormi forze del woofer da 15" a
qualsiasi volume senza alcun movimento intrinseco. L'armadio asimmetrico impedisce le onde
stazionarie. Questo permette l'utilizzo di meno materiale smorzante e quindi la massima
conservazione della straordinaria efficienza.
Cavi e connessioni: Nel Carnegie viene utilizzato un cablaggio
in rame 7N particolarmente puro di produzione giapponese, che viene trafilato in una
struttura monocristallina in un processo di colata continua. I cavi schermati meccanicamente ed
elettricamente eliminano virtualmente la possibilità di interferenze. Il woofer è fornito con una
sezione trasversale di 8 mm2. Le sezioni trasversali richieste nella gamma dei medi e dei
tweeter sono costituite da singoli cavi a nucleo solido isolati in teflon. Per garantire un contatto senza
problemi, i terminali degli altoparlanti Carnegie sono WBT nextgen realizzati in rame puro
placcato oro. A causa della loro costruzione e del basso utilizzo di materiale
non abbiamo effetti di
correnti parassite, come di solito accade con le connessioni a spina. Le connessioni WBT sono montate su
piastre acriliche che ospitano i crossover e quindi collegano direttamente tra loro
connessioni e crossover.L'intensità del tweeter e dei midrange può
essere regolata in base al gusto d'ascolto individuale e alla rispettiva situazione dell'ambiente
mediante connessioni a spina sul pannello acrilico. Il materiale acrilico del supporto
selezionato, a differenza del metallo usato frequentemente, non ha alcuna influenza negativa sulle
caratteristiche sonore dei componenti dei crossover. I vettori metallici favoriscono gli effetti delle
correnti parassite e generano campi elettromagnetici che compromettono gravemente il funzionamento dei
componenti.
Carnegie
State of the Art: The ODEON AUDIO Carnegie shows what is possible as a series
product with
spherical wave horns. With an enormously high efficiency of 97db, the speaker
can be driven by any
high-quality amplifier concept. Even low-power triodes (like 300B and 2A3) drive
this speaker with
ease and in this combination produce a controlled and intense bass response. The
Carnegie turns
music listening into a live event: it opens up a space where voices and
instruments can be
experienced lifelike in size and plasticity. The listener forgets the
loudspeaker and merges with the
music.
Cabinet:
The housing design ensures ideal phase alignment, as all systems are positioned
exactly on one
axis. At Carnegie, the two-piece cabinets are made of 24mm thick multiplex. The
cabinet materials
used are decisive factors for the sonic characteristics of low and mid-range
reproduction. Multiplex is
the preferred material when it comes to implementing special loudspeaker
concepts. The plywood,
which consists of many cross-glued individual veneer sheets, is particularly
stiff and therefore very
low in resonance and eliminates discoloration effects. The material thickness
used by our master
craftsmen ensures a stiffness that absorbs even the enormous forces of the 15"
woofer at any
volume without any inherent movement.
The asymmetrical cabinet prevents standing waves. This allows the use of less
damping material and
thus the maximum preservation of the extraordinary efficiency.
reflex system:
Like all ODEON AUDIO floorstanding loudspeakers, the Cargenie uses a downward
firing bass reflex
system with the bass reflex tunnel pointing downwards to the base plate of the
speaker. This base
plate forms the end of the reflex opening and thus allows for a room-independent
function that allows
for a placement close to the wall as well as a free placement in the room. Every
room has acoustic
characteristics, so-called room modes. As a consequence, strong exaggerations in
the bass range
often occur. The downfire bass reflex system stimulates these room modes much
less than conventional solutions in which the reflex tube points backwards
towards the rear wall. Cables and connections: Carnegie uses a particularly pure 7N copper cable from Japanese production,
which is drawn in a
continuous casting process in a single crystal structure. The mechanical
and electrically shielded cables virtually eliminate the possibility of
interference. The woofer is
supplied with a cross-section of 8 mm2. The required cross sections in the mid
and high frequency
range are made of individual Teflon-insulated solid core cables.
To ensure interference-free contact, Carnegie WBT nextgen loudspeaker terminals
are made of pure
gold-plated copper. Due to their design and the low material usage, they
suppress eddy current
effects that usually occur with plug connections. The WBT terminals are mounted
on acrylic plates
which accommodate the crossovers and thus connect terminals and crossovers
directly with each
other.
The intensity of the tweeter and midrange drivers can be adjusted to the
individual listening taste and
the respective room situation via plug connections on the acrylic panel. Unlike
the frequently used
metal, the selected carrier material, acrylic, has no negative influence on the
tonal properties of the
components of the crossovers. Metallic carriers promote eddy current effects and
generate
electromagnetic fields that strongly affect the function of the components.
Woofers:
A paper woofer from Audax is used in the bass range. The system has a diameter
of 38cm. The
relatively light cone is driven by a very strong, oversized ferrite magnet. The
result is an efficiency of
97db. The power, speed and ease of reproduction are exceptional and create a
lifelike intensity. The
woofer works in a 60cm measuring waveguide, which supports the basic tone range
and ensures a
clean take-over of the midrange driver at 450 Hz. The result is an extraordinary
plasticity in the lower
vocal or fundamental tone range.
Midrange driver:
The handmade 13cm midrange drivers come from a German manufacturer. They combine
a modern
aluminum die-cast basket and a powerful ALNICO magnet with a magnetic force of
1.4 Tesla as well
as an ultra-light cellulose membrane in NAWI (non-unwind able) form. This
hyperbolic diaphragm
shape, in contrast to the conventional cone shape, ensures a more even movement
and load on the
diaphragm during long strokes and thus prevents parasitic vibrations which can
lead to erasure
effects. In addition, a very fine and yielding centering and the one-piece
construction of diaphragm
and surround ensure a particularly accentuated, controlled and fast movement of
the midrange driver.
Instead of a rubber surround connecting the cone to the basket, the multiple
folded edge of the cone
takes over the function of the surround. This prevents back reflections between
cone and surround.
The excellent mass to drive ratio and the special design of the system allow the
signal to be
generated faster and make the midrange driver used one of the fastest ever built
of its kind.
This system is installed behind a 42cm ODEON AUDIO spherical wave horn made of
layered birch
multiplex. The horn relieves the midrange driver decisively and enables an even
faster signal
processing and thus highest fine dynamics.
Tweeter:
The tweeter is a new generation of 1" compression driver with ring radiator
technology. The 38mm
Mylar diaphragm used in the pressure chamber driver is driven by a particularly
strong neodymium
magnet, which guides the voice coil with a magnetic force of 2.4 Tesla. The
result is a system that
guarantees highest resolution and speed.
The systems used are measured after long running-in times and are hand-selected
in pairs. A special
quality is the reproduction of the highest tonal range. With a linear
transmission of almost 30,000 Hz,
the Carnegie covers a frequency band that is significantly extended upwards.
This accurate
reproduction of the uppermost frequency spectrum allows a lifelike reproduction
of the overtone
range. The overtone range is crucial for the differentiation of instruments.
Thus, unlike other
loudspeakers, the Carnegie makes the distinction between a Stradivari and a
Guarneri violin
possible. These qualities are supported and significantly enhanced by the use of
the ODEON AUDIO
spherical wave horn made of birch multiplex. The 22cm measuring horn acts as a
mechanical
amplifier, which relieves the tweeter and thus contributes decisively to a
relaxed sound character with
the highest possible resolution.
Crossovers:To keep the deviations between the channels as small as possible, we use
selected components for
the crossovers with a maximum deviation of only one percent.
Oil-paper capacitors from Jantzen, Miflex and Duelund are used. The inherent
sound of these
capacitors opens up the sound image and harmonizes perfectly with the sound
character of the
ALNICO midrange and tweeter used. For a more direct saturation of the capacitors
and the resulting
faster signal processing, a large number of capacitors are connected together in
the Carnegie and
equipped with bridge capacitors. The flat coils used come from the Mundorf
company in Germany.
Only non-magnetic components are used as resistors.
In most loudspeakers in the high end range, the crossovers are built on silicon
boards and the
individual components are connected by conducting paths. In contrast, the
Carnegie crossovers are
wired by hand, soldered point to point and then mechanically secured to prevent
movement of the
sensitive components and thus negative influences on the sound. The
point-to-point wiring minimizes
electrical transitions in the signal path. What is regarded as a quality feature
in high- quality tube
amplifiers is rarely implemented in loudspeaker construction as consistently as
in ODEON AUDIO
products.

Legenda istruzioni
Clicca
per qui per vedere : FOTO PRODOTTO
Clicca
per qui per vedere : ISTRUZIONI PRODOTTO
Clicca
per qui per vedere : CATALOGO,PROVA RIVISTE SPECIALIZZATE PRODOTTO
Nota
bene *
Per ordinare o avere
gli ultimi prezzi aggiornati telefona al
0174 670100
o invia un E-mail a
info@newaudio.it
*I prezzi indicati
sono di listino ufficiale delle case produttrici ,nel
caso di diffusori si riferisce al prezzo del
singolo diffusore per offerte ed eventuali
promozioni telefonare o inviare e-mail.
*Il
presente listino sostituisce ed annulla ogni precedente. Le caratteristiche e i
prezzi indicati possono variare senza preavviso telefonare o inviare un
e-mail per ulteriori domande e conferme sui prezzi sopra riportati.
*Tutti i marchi citati nel presente listino sono di proprietà e
registrati alle rispettive Case Produttrici
*Prezzi
franco
nostro magazzino

|